Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Scuole: progetti 2014-2015

La banda dei cani sciolti - percorsi di pet therapy

Scheda del progetto; leggi oppure torna al sommario.

Scheda progetto / Vedi anche STAGE

Obiettivo: Far conoscere ai giovani gli animali di affezione; Incrementare l’autonomia sociale e personale; migliorare l’autostima e il senso di competenza; far maturare il senso di responsabilità tra i giovani.

Tematica: Protezione animali

Parole chiave: randagismo | pet therapy | animali |

Descrizione: I fase- informazione: il progetto prevede un I incontro in plenaria¸ di circa 3 ore¸ per parlare delle problematiche relative al randagismo¸ delle campagne in difesa degli animali e dei benefici prodotti da una profonda relazione uomo-animale. II fase- preparazione: gli alunni interessati¸ potranno poi proseguire il percorso di avvicinamento agli animali di affezione¸ entrando in contatto con i cani. E’ previsto un incontro preparatorio in cui un tutor li guiderà ai comportamenti da tenere in una prima fase di socializzazione e conoscenza del cane. III fase - gestione e accudimento: negli incontri successivi l’alunno imparerà a prendersi cura del cane (spazzolare il cane¸ dargli da bere e da mangiare¸ portarlo a spasso)¸ presso il rifugio Snupy di Rocca di Papa o presso un’area adibita ad ospitare i cani nei parchi pubblici. IV fase - studenti in autonomia: i ragazzi contribuiranno ad organizzare una campagna di adozione per i cani del rifugio.

  • Uscite di classe

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

  • Eventi
  • Attivitą di sostegno scolastico in favore di terzi
  • Laboratori/applicazioni pratiche
  • Progetti di solidarietą/Raccolte

Numero classi:  -  Allievi previsti: 40

Periodo di svolgimento: Ottobre 2014- maggio 2015

Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

  • Istruzione secondaria 2° grado   I, II, III,

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comuni di: Grottaferrata¸ Rocca Di Papa¸ Frascati.

L'Associazione; leggi oppure torna al sommario.

Associazione promotrice

Nome: Grottaferratafido

L’associazione Animalista di Volontariato ā€œGrottaferratafidoā€ si è costituita il 18 marzo 2013 ed è stata accreditata presso l’ASL RMH - U.O.S.D. Anagrafe Canina il 9 aprile 2013. Il suo scopo è quello di soccorrere¸ assistere e riallocare gli animali randagi abbandonati o rinvenuti e catturati sul territorio comunale¸ promuovendo fin da subito l’adozione/affidamento responsabile¸ presso soggetti che diano garanzia di buon trattamento. L’associazione inoltre quotidianamente si adopera per l’informazione e sensibilizzazione della cittadinanza sui temi legati al benessere animale; raccoglie istanze dai cittadini e associazioni del territorio interessate alla tutela degli animali; provvede al censimento e tutela delle colonie feline; predispone ed elabora progetti di tutela e salvaguardia delle popolazioni animali presenti sul territorio; divulga alla cittadinanza e in particolare ai possessori di animali informazioni e disposizioni amministrative riguardo alle corrette norme di disciplina e detenzione degli animali; si occupa del mantenimento¸ della cura e del sostentamento dei cani riscattati a proprio nome presso il canile rifugio privato; promuove interventi finalizzati alla salvaguardia degli animali abbandonati e randagi¸ allo scopo di arginare il fenomeno del randagismo¸ a vantaggio di tutta la comunità; stimola attività terapeutiche¸ basate sulla relazione uomo-ambiente-animali¸ rivolte in particolar modo a persone con problemi di disabilitภsalute mentale e con disagio nella sfera della comunicazione e affettività.

Sede operativa: Via Federico Marinetti 11 - 00046  GROTTAFERRATA  (RM)
Tel.
Fax:
Email: grottaferratafido@gmail.com

Referente progetto: Mauro  Porleri


Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta