![]() |
|
||||||
"Aiutare... aiuta" -In questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: il progetto (dal 2009) prevede il sostegno relazionale e scolastico per ragazzi con disagio socio-familiare delle scuole medie¸ da parte degli studenti più grandi del Liceo Democrito. Tematica: Percorsi di socialitą e sviluppo giovanile Parole chiave: prenenzione del disagio | socialità | sostegno | cittadinanza attiva | Descrizione: Il progetto¸ realizzatoattraverso protocolli d’intesa con le scuole scuole coinvolte¸ propone ai liceali la possibilità di effettuare attività di volontariato attraverso il sostegno scolastico a ragazzi delle scuole secondarie di primo grado: Viene poi effettuata formazione per i liceali che hanno stabilito di partecipare all’attività. Fin dai primi incontri dei liceali con i ragazzi delle medie¸ che avvengono in orario extrascolastico presso la scuola media¸ si lavora per favorire la relazione. Stabilita questa¸ inizia il supporto scolastico vero e proprio alla presenza di un insegnante del liceo e di volontari dellon’Associazione i quali non intervengono nelle relazioni tra i ragazzi ma le monitorano. Il rapporto tra il numero dei liceali e i ragazzi delle medie è di 1 a 1 Al termine di ogni incontro i volontari conducono un incontro di verifica e supervisione con i liceali È da rilevare che si creano relazioni importanti tra liceali e alunni delle medie che favoriscono la crescita sia relazionale che didattica¸ anche attraverso le testimonianze dirette degli alunni delle precedenrti annualità progettuali. L’idea progettuale è supportata dai crediti formativi scolastici.seguito di questa attivitภgodono di crediti scolastici.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: parte di gruppi classe - Allievi previsti: 12 medie e 12 liceali Periodo di svolgimento: da ottobre a maggio Fascia oraria: indifferente Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Municipio Roma X (ex XIII) Associazione promotrice
Nome:
Airone...per la Vita... L’Associazione nasce nel 1992 sul territorio dell’attuale X Municipio (ex XIII) ed è regolarmente iscritta nell’Albo delle associazioni di volontariato della Regione Lazio. Suo obiettivo specifico è ascoltare¸ sostenere¸ orientare ed aiutare le famiglie ed i minori in difficoltà attraverso le seguenti attività: sostegno alle famiglie disagiate¸ rafforzare il ruolo genitoriale¸ favorire l’integrazione sociale¸ accompagno¸ sostegno scolastico¸ raggiungimento dell’autonomia¸ promozione della relazione socio-affettiva¸ formazione continua dei volontari e promozione del volontariato.
Sede operativa:
Via Apelle 1 - 00124 ROMA (RM) Referente progetto: Maria Piera Montuschi |