Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Scuole: progetti 2014-2015

Approccio alla conoscenza del teatro sociale integrato e sua realizzazione - Un altro modo di raccontare la diversità

Scheda del progetto; leggi oppure torna al sommario.

Scheda progetto

Obiettivo: Far sperimentare a ogni studente la valorizzazione di ogni diversità attraverso il teatro sociale integrato.

Tematica: Integrazione e sostegno soggetti svantaggiati (persone con disabilità, malati, anziani, ecc.)

Parole chiave: disabilità | teatro sociale integrato |

Descrizione: Uno o più incontri di un’ora circa ciascuno durante i quali¸ attraverso proiezioni video¸ diapositive¸ esercitazioni laboratoriali o altri strumenti da valutare nei singoli casi¸ ogni studente possa esercitarsi nei rudimenti del teatro sociale integrato e rendersi conto della valenza formativa di tale percorso.

  • Incontri di classe

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

  • Laboratori/applicazioni pratiche

Numero classi: classi singole -  Allievi previsti:

Periodo di svolgimento: maggio settembre

Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

  • Istruzione secondaria 2° grado   V,

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Viterbo

L'Associazione; leggi oppure torna al sommario.

Associazione promotrice

Nome: Comitato Genitori Amici e Utenti della Utr Viterbo Amici di Galiana Onlus

L’Associazione Amici di Galiana collabora con la Asl di Viterbo nel settore dell’assistenza alla disabilità adulta dal lontano 1992 così che¸ nel corso degli anni¸ ha potuto approfondire le reali necessità del territorio e acquisire esperienza nell’erogazione dei servizi¸ elaborando modelli assistenziali volti alla riabilitazione e all’integrazione sociale. In particolare¸ l’attività dell’associazione è stata volta ad ascoltare le necessità delle fasce deboli al fine di promuovere¸ sollecitare e stimolare gli enti competenti all’attivazione dei servizi necessari per la riabilitazione e l’inserimento sociale¸ scolastico¸ sportivo e del tempo libero nella convinzione che¸ partendo dai singoli casi¸ si possa arrivare al sostegno dei bisogni di tutti.

Sede operativa: Piazzale Gramsci 10 - 01100  VITERBO  (VT)
Tel. 338.2385812
Fax:
Email: amicigaliana@gmail.com
Sito web: www.amicidigaliana.it

Referente progetto: Graziella  Fiorucci


Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta