![]() |
|
||||||
La Protezione Civile nella didattica -In questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Educazione sui temi di protezione civile¸ per sensibilizzare studenti e docenti e dare utili informazioni sulle norme di sicurezza da adottare in emergenza e far maturare la capacità di individuarne i pericoli. Da questo punto di vista la scuola è vista come il luogo ideale per la promozione e la diffusione dei principi di prevenzione e auto protezione Tematica: Protezione civile, Primo soccorso e sicurezza stradale Parole chiave: protezione civile | prevenzione | sicurezza | emergenza | auto protezione | primo soccorso | evacuazione | calamità | Descrizione: Corsi di primo soccorso¸ di disostruzione vie aeree¸ spiegazione del funzionamento di un’ambulanza ed evacuazione sicura delle scuole in caso di calamità. Inoltre¸ attraverso le testimonianze dirette dei volontari¸ vuole sensibilizzare gli studenti ed esercitare un’azione di promozione circa le attività della protezione civile ed indirizzarli verso un senso di corresponsabilità e di partecipazione solidale. La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti. Modalità e tempi di realizzazione del progetto saranno concordati con ciascun istituto.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: 2 classi alla volta - Allievi previsti: Periodo di svolgimento: da settembre 2014 a maggio 2015 Fascia oraria: Scolastica Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: 13° Municipio (ex 18°) Associazione promotrice
Nome:
Roma Aurelio Associazione Volontari di Protezione Civile Impegnata nella protezione civile¸ costituita da volontari liberamente associati e desiderosi di tradurre in impegno concreto per la collettività il loro senso morale e civile. Le attività dell’associazione nascono sul territorio nell’ambito dell’organizzazione e degli obiettivi della Regione Lazio ed in particolare opera nell’ora XIII Municipio (ex XVIII). I volontari vengono addestrati con specifici corsi di formazione e con successivi e costanti aggiornamenti. In questi 10 anni l’associazione ha visto crescere la propria attivitภpartendo dai fondamentali interventi volti alla pubblica utilitภquali antincendio¸ supporto alle forze dell’ordine per arrivare agli interventi nei casi di calamità naturali di qualsiasi natura quali terremoti¸ alluvioni¸ inondazioni ecc. Sono stati di fondamentale importanza¸ nel corso degli anni¸ gli obiettivi di approvvigionarsi di una strumentazione radio e di dotarsi di mezzi strumentali e operativi¸ in particolare di veicoli allestiti secondo i criteri più efficienti adottati per far fronte nel più breve tempo possibile alle emergenze. Roma Aurelio rappresenta uno dei punti di riferimento nell’ambito del territorio per tutte le attività del Sistema di Protezione Civile sia nell’ambito del Comune che nei rapporti delle componenti esterne al territorio (Provincia¸ Prefettura¸ Regione¸ DPC).
Sede operativa:
Via di Boccea 530 - 00166 ROMA (RM) Referente progetto: Salvatore Capuzzimati |