![]() |
|
||||||
Il paniere delle buone azioni -In questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Far conoscere a studenti¸ insegnanti e genitori¸ il problema della povertà relativa in Italia e nella regione Lazio¸ presentando la difficoltà delle famiglie di fronte al bisogno alimentare e la realtà del Banco Alimentare del Lazio Onlus. Tematica: Contrasto alla povertà e all'emarginazione sociale Parole chiave: alimentare | povertà | bisogno | raccolta | Descrizione: Organizzeremo incontri in 10 scuole medie superiori¸ durante i quali verrà illustrata l’attività svolta dal Banco Alimentare del Lazio Onlus¸ in relazione alla situazione di povertà nella nostra regione¸ favorendo tra l’altro¸ la crescita di una cultura della solidarietà. Al termine degli incontri si proporrà a tutti un gesto di condivisione attraverso la partecipazione diretta alla giornata della "Colletta Alimentare". La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti. Modalità e tempi di realizzazione del progetto saranno concordati con ciascun istituto.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: 6 - Allievi previsti: Periodo di svolgimento: settembre - ottobre - novembre 2014 Fascia oraria: Scolastica Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Roma Associazione promotrice
Nome:
Banco Alimentare del Lazio - Onlus L’associazione si propone senza alcuno scopo di lucro¸ di contribuire alla soluzione dei problemi della fame¸ dell’emarginazione e della povertà mediante la raccolta delle eccedenze di produzione agricola e dell’industria specialmente nel settore agro-alimentare e la ridistribuzione delle stesse ad enti ed iniziative che si occupano di assistenza e aiuto ai poveri ed emarginati.
Sede operativa:
Via Aureliana 2 - 00187 ROMA (RM) Referente progetto: Giovanni Altrudo |