Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Scuole: progetti 2014-2015

Mediazione culturale in ambito scolastico -

Scheda del progetto; leggi oppure torna al sommario.

Scheda progetto

Obiettivo: Sostegno ed integrazione sociale degli alunni stranieri e delle famiglie di immigrati. Avviamento linguistico¸ supporto scolastico e psicologico¸ attività per inserimento culturale. Azioni di intercultura. Facilitazione dell’inserimento scolastico e sociale. Supporto ai docenti.

Tematica: Dialogo interculturale e integrazione

Parole chiave: sostegno scolastico | intercultura | percorsi con insegnanti | diritti umani | mediazione |

Descrizione: I mediatori sono inseriti nelle aule con studenti stranieri ed affiancano i docenti nell’operatività didattica. Queste le azioni: percorsi di sostegno personalizzato per alunni con scarsa conoscenza della lingua italiana¸ attività di tipo interculturale sui gruppi classe¸ lavoro di gruppo per la costruzione di linee di indirizzo e comparazione dei programmi delle scuole dei Paesi di provenienza per l’inserimento nelle classi¸ opuscoli informativi¸ testi semplificati¸ schede didattiche¸ accoglienza e valutazione¸ iniziative interculturali (condivisione di festività e ricorrenze delle diverse etnie¸ poesie¸ fiabe¸ teatro¸ arte e musica di varie culture)¸ assistenza alle famiglie immigrate¸ workshop di aggiornamento sui temi dell’intercultura per i docenti¸ teatro interculturale¸ ecc.

  • Lavoro con uno o pił studenti

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

  • Eventi
  • Attivitą di sostegno scolastico in favore di terzi
  • Laboratori/applicazioni pratiche
  • Elaborati
  • Progetti di solidarietą/Raccolte
  • Esercitazioni e simulazioni

Numero classi:  -  Allievi previsti: 100 studenti

Periodo di svolgimento: durante l’anno scolastico

Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

  • Scuola primaria   I, II, III, IV, V,
  • Istruzione secondaria 1° grado   II, III,

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Frascati

L'Associazione; leggi oppure torna al sommario.

Associazione promotrice

Nome: ATS - Associazione Tuscolana Solidarietà

L’Associazione Tuscolana Solidarietà (ATS) è nata nel 2003 su promozione della Caritas diocesana di Frascati. Principale missione di ATS è la solidarietà. Ambiti di intervento sono l’immigrazione¸ il disagio sociale¸ fisico e psichico¸ le donne in condizione di difficoltภla tratta e le nuove schiavitù¸ le povertà emergenti¸ l’abbandono. Particolare rilevanza è data sia alla formazione che all’inserimento lavorativo attraverso l’empawerment della persona ed il rafforzamento della rete sociale. ATS è iscritta nel registro regionale delle associaizoni di volontariato ed in quello nazionale per l’immigrazione e per le vittime di tratta.

Sede operativa: Via Carlo Galassi Paluzzi¸ 15 - 00046  Grottaferrata  (RM)
Tel. 3426433874
Fax: 06.9419798
Email: info@associazionetuscolanasolidarieta.it
Sito web: www.associazionetuscolanasolidarieta.it

Referente progetto: Gloria  Giacchino


Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne “Banca del Tempo - Tempo Amico“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta