![]() |
|
||||||
Mediazione culturale in ambito scolastico -In questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Sostegno ed integrazione sociale degli alunni stranieri e delle famiglie di immigrati. Avviamento linguistico¸ supporto scolastico e psicologico¸ attività per inserimento culturale. Azioni di intercultura. Facilitazione dell’inserimento scolastico e sociale. Supporto ai docenti. Tematica: Dialogo interculturale e integrazione Parole chiave: sostegno scolastico | intercultura | percorsi con insegnanti | diritti umani | mediazione | Descrizione: I mediatori sono inseriti nelle aule con studenti stranieri ed affiancano i docenti nell’operatività didattica. Queste le azioni: percorsi di sostegno personalizzato per alunni con scarsa conoscenza della lingua italiana¸ attività di tipo interculturale sui gruppi classe¸ lavoro di gruppo per la costruzione di linee di indirizzo e comparazione dei programmi delle scuole dei Paesi di provenienza per l’inserimento nelle classi¸ opuscoli informativi¸ testi semplificati¸ schede didattiche¸ accoglienza e valutazione¸ iniziative interculturali (condivisione di festività e ricorrenze delle diverse etnie¸ poesie¸ fiabe¸ teatro¸ arte e musica di varie culture)¸ assistenza alle famiglie immigrate¸ workshop di aggiornamento sui temi dell’intercultura per i docenti¸ teatro interculturale¸ ecc.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: - Allievi previsti: 100 studenti Periodo di svolgimento: durante l’anno scolastico Fascia oraria: indifferente Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Frascati Associazione promotrice
Nome:
ATS - Associazione Tuscolana Solidarietà L’Associazione Tuscolana Solidarietà (ATS) è nata nel 2003 su promozione della Caritas diocesana di Frascati. Principale missione di ATS è la solidarietà. Ambiti di intervento sono l’immigrazione¸ il disagio sociale¸ fisico e psichico¸ le donne in condizione di difficoltภla tratta e le nuove schiavitù¸ le povertà emergenti¸ l’abbandono. Particolare rilevanza è data sia alla formazione che all’inserimento lavorativo attraverso l’empawerment della persona ed il rafforzamento della rete sociale. ATS è iscritta nel registro regionale delle associaizoni di volontariato ed in quello nazionale per l’immigrazione e per le vittime di tratta.
Sede operativa:
Via Carlo Galassi Paluzzi¸ 15 - 00046 Grottaferrata (RM) Referente progetto: Gloria Giacchino |