Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Scuole: progetti 2014-2015

Educazione alla manualità e riciclo creativo -

Scheda del progetto; leggi oppure torna al sommario.

Scheda progetto

Obiettivo: Far riscoprire¸ in primo luogo¸ antiche competenze manuali educando al consumo responsabile attraverso il riutilizzo e il riciclo creativo. In secondo luogo¸ dare un esempio concreto di scambio e reciprocitภbasato sulla gratuitภovvero senza l’utilizzo di denaro.

Tematica: Manualitą ed espressione creativa (attivitą laboratoriali)

Parole chiave: Riciclo | Manualità |

Descrizione: Con il supporto e la supervisione di artigiani professionisti¸ in collaborazione con gli insegnanti¸ verranno proposte attività di: manipolazione¸ uncinetto¸ maglia¸ creazione di plastici e immagini tridimensionali con materiali di recupero¸ circuiti elettrici. Gli elaborati prodotti nel corso dei laboratori pratici saranno messi a disposizione della scuola e dei ragazzi per finalità autonomamente individuate. L’attività è realizzata gratuitamente dall’associazione che chiede solo un "rimborso" in termini di ore¸ nella logica del meccanismo della Banca del Tempo. La durata minima di ciascuna attività è di 2/3 ore; l’intervento dell’associazione può essere della durata minima di 3/4 ore¸ fino a realizzare percorsi di 30 ore circa.

  • Lavoro con uno o pił studenti

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

  • Laboratori artigianali
  • Laboratori/applicazioni pratiche
  • Elaborati

Numero classi:  -  Allievi previsti: max 25 studenti.

Periodo di svolgimento: Settembre - giugno.

Fascia oraria: Scolastica

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

  • Scuola primaria   I, II, III, IV, V,
  • Istruzione secondaria 1° grado   I, II, III,

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Municipi XII (ex XVI)e XIII (ex XVIII)

L'Associazione; leggi oppure torna al sommario.

Associazione promotrice

Nome: Tempo di Scambi

E’ una banca che funziona con il tempo¸ invece che con il denaro. Ciascuno prende dalla banca il tempo (misurato in ore) di cui vuole usufruire e deposita il tempo che mette a disposizione. I correntisti della banca del tempo così ricevono ed offrono servizi e/o saperi valutati in tempo. Ciascuno può diventare correntista della banca del tempo e: - soddisfare esigenze pratiche¸ di arricchimento culturale e di allargamento delle relazioni sociali; - realizzare desideri rimasti "nel cassetto" o "prendendo" un po’ di tempo per sé; - ampliare la conoscenza delle risorse del quartiere dove si vive o si lavora.

Sede operativa: Via Longhena 98 - 00163  ROMA  (RM)
Tel. 06.66140033
Fax: 06.66140033
Email: tempodiscambi@gmail.com
Sito web: http://longhena.xoom.it/

Referente progetto: Raffaella  Pisanu


Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Mama Africa“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta