Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Scuole: progetti 2014-2015

Guardare oltre la diversità fa paura - Educare per prevenire

Scheda del progetto; leggi oppure torna al sommario.

Scheda progetto

Obiettivo: Promuovere la conoscenza delle varie identità culturali che come tali vanno riconosciute e accettate. Assumere la diversità come paradigma della scuola in una società pluralista e come occasione per avvicinare tutte le differenze. Sensibilizzare all’accoglienza delle diversità nelle varie forme. Stimolare i ragazzi ad esprimere le loro sensazioni ed esperienze con la diversità. Contrastare la costruzione dell’altro come nemico¸ rivedendo pregiudizi e stereotipi.

Tematica: Dialogo interculturale e integrazione

Parole chiave: differenze | diversità | integrazione |

Descrizione: Il lavoro si svilupperà su due dimensioni complementari: a) intervenendo sul campo cognitivo¸ fornendo informazioni e mostrando la varietà dei punti di vista; b) agendo sul piano affettivo - relazionale¸ favorendo il contatto e la condivisione di esperienze. Durante gli incontri verranno utilizzati strumenti vari tra cui videoproiezioni¸ letture¸ giochi di espressione e movimento¸ testimonianze dirette. La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti. Modalità e tempi di realizzazione del progetto saranno concordati con ciascun istituto

  • Incontri e Uscite di classe

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

  • Eventi
  • Laboratori/applicazioni pratiche
  • Progetti di solidarietà/Raccolte

Numero classi: dalle 2 alle 4 classi per ogni Istituto -  Allievi previsti:

Periodo di svolgimento: concordato con i docenti in base alle esigenze didattiche

Fascia oraria: Scolastica

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

  • Scuola primaria   III, IV, V,
  • Istruzione secondaria 1° grado   I, II,

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Municipio XIII (ex XVIII) del comune di Roma

L'Associazione; leggi oppure torna al sommario.

Associazione promotrice

Nome: Associazione di Volontariato Onlus LA.VA. Lavoro Vagabondo

L’Associazione ha come scopo la promozione dei diritti della persona¸ facilitando l’inserimento nel mondo del lavoro e produttivo¸ favorendo e sviluppando ogni attivitภnessuna esclusa¸ come libera espressione di partecipazione¸ solidarietà e pluralismo avente finalità di carattere sociale¸ civile e culturale. Tutto questo nell’intento di contribuire a superare l’emarginazione¸ attraverso la prevenzione¸ la rimozione di situazioni di bisogno e la sensibilizzazione del territorio.

Sede operativa: Via Diomede Marvasi 2 - 00163  ROMA  (RM)
Tel. 06.66415691
Fax: 06.66415691
Email: lavalavorovagabondo@libero.it
Sito web: www.volontariato.lazio.it/lavorovagabondo

Referente progetto: Fiorenza  Galdelli


Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta