![]() |
|
||||||
A scuola di natura: il Fiume -In questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Per una corretta e completa conoscenza dell’ambiente e del territorio è indispensabile entrare in diretto contatto con l’ambiente naturale¸ ancor più in età evolutiva Tematica: Cura dei Beni comuni (parchi, scuole, ecc.) Parole chiave: a scuola di natura | Descrizione: Sarà effettuata una visita guidata di circa 3 ore lungo le sponde del fiume Sacco¸ nel tratto urbano di Ceccano. Esplorando le rive¸ si conosceranno piante e animali tipici dell’ecosistema fluviale. La visita sarà preceduta da incontri preparatori alle tematiche ambientali
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: - Allievi previsti: Periodo di svolgimento: febbraio e maggio Fascia oraria: indifferente Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Ceccano Associazione promotrice
Nome:
Centro Studi Tolerus Il Centro studi Tolerus è un’associazione che prende il nome dall’antico toponimo del fiume Sacco che rappresenta e caratterizza l’intera valle. Svolge attività di studio¸ ricerca¸ didattica¸ educazione e difesa dell’ambiente e del territorio. E’ centro di esperienza per l’educazione ambientale. Ha avviato e realizzato il progetto pilota "L’ecostazione¸ un centro culturale polifunzionale per l’ambiente e il territorio" all’interno della stazione ferroviaria di Ceccano(FR). Ha realizzato diverse pubblicazioni scientifiche e divulgative.
Sede operativa:
Via Colle Antico 33 - 03023 CECCANO (FR) Referente progetto: Paolo Fusacchia |