![]() |
|
||||||
Uso responsabile del denaro -In questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Sensibilizzare e informare gli studenti all’uso responsabile del denaro¸ offrire loro informazioni sull’usura¸ l’indebitamento e l’utilizzo sregolato del denaro. Tematica: Prevenzione delle dipendenze Parole chiave: prevenzione usura | povertà | dipendenze | legalità | Descrizione: I volontari professionisti¸ effettuano incontri con gli studenti e i docenti sul tema dell’usura e del sovra indebitamento¸ accompagnando gli studenti nella produzione di elaborati frutto del loro percorso. Incontri tra docenti e peer educators. Al termine è previsto un evento pubblico che coinvolge tutte le scuole interessate.Le modalità d’intervento saranno legate alle richieste da parte degli istituti coinvolti¸ rapportando i contenuti all’età anagrafica degli studenti.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: gruppi classe/studenti - Allievi previsti: uno/due gruppi classe Periodo di svolgimento: da ottobre a maggio Fascia oraria: Scolastica Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Municipio Roma 10(ex 13) Associazione promotrice
Nome:
Centro per la Vita di Ostia Il Centro per la Vita ha tra le sue finalità di costruire un punto di riferimento per il sostegno ai soggetti con difficoltà economiche a rischio di usura e di avviare azioni volte alla prevenzione dell’usura e del sovra indebitamento (sportello anti usura Volare). Offre servizi completamente gratuiti: ascolto¸ consulenza e informazione in ambito bancario¸ commerciale¸ finanziario¸ legale oltre che sostegno psicologico¸ al fine di individuare una possibile soluzione alle difficoltà dei soggetti sovra indebitati¸ o già sotto usura¸ attraverso l’impegno di professionisti volontari. Fondamentale è l’azione di prevenzione che viene svolta negli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado¸ avvalendosi anche delle Forze dell’ Ordine.
Sede operativa:
Piazza S. Monica 5 (sportello anti usura piazza Duca di Genova¸ 5) - 00121 ROMA (RM) Referente progetto: Valeria Papa |