![]() |
|
||||||
Mi ricordo - Conoscenza e approfondimento sulle malattie degenerative cerebrali come l’AlzheimerIn questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Avvicinare i ragazzi alle tematiche della demenza senile con particolare riferimento alla Malattia di Alzheimer¸ facendo comprendere loro i meccanismi fisio-patologici della malattia e il vissuto delle persone che ne sono colpite e di chi è loro accanto. Tematica: Integrazione e sostegno soggetti svantaggiati (persone con disabilitą, malati, anziani, ecc.) Parole chiave: alzheimer | disabilità mentale | prevenzione | Descrizione: Sensibilizzare i giovani sulle problematiche delle demenze con particolare riferimento alle malattie degenerative cerebrali come la Malattia di Alzheimer attraverso la descrizione dei meccanismi fisio-patologici che determinano questo gruppo di malattie. Il percorso prevede¸ inoltre¸ la progettazione e la realizzazione da parte degli studenti di materiale multimediale¸ mostre fotografiche¸ percorsi tematici¸ materiali pubblicitari da utilizzare come messaggi di informazione al pubblico e/o campagne di prevenzione centrate sull’importanza della conoscenza della malattia ai fini di una diagnosi precoce.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: 1 classe - Allievi previsti: 20/25 Periodo di svolgimento: ottobre / maggio Fascia oraria: indifferente Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: RIETI città Associazione promotrice
Nome:
Associazione Malattia Alzheimer Rieti L’Associazione Malattia Alzheimer di Rieti persegue finalità di solidarietà e di assistenza nei confronti delle famiglie e delle persone affette da malattie degenerative cerebrali¸ e in particolare malati di Alzheimer e/o altre forme di demenza. L’Associazione si è costituita nel 2003 e da allora opera in collaborazione con l’equipe di specialisti del Asl di Rieti¸ attraverso forme dirette di assistenza e sostegno diretto a malati e familiari ed eventi di sensibilizzazione e informazione della popolazione sulla malattia e la sua evoluzione. Si batte da tempo contro la chiusura del Centro Alzheimer ci Cantalice che sostiene con l’attività dei suoi volontari¸ e promuove¸ anche in collaborazione con altre associazioni del territorio¸ progetti di prevenzione ed individuazione precoce della malattia¸ corsi di formazione e seminari tematici per volontari¸ cittadini e professionisti interessati.
Sede operativa:
Viale dello Sport 134 - 02015 CITTADUCALE (RI) Referente progetto: Andreina Ciogli |