![]() |
|
||||||
Storie e canti di Emigrazione e Immigrazione -In questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Far scoprire e comprendere al meglio come è cambiato il fenomeno migratorio nei tempi grazie alla musica e alla storie Tematica: Dialogo interculturale e integrazione Parole chiave: emigrazione | immigrazione | Descrizione: Agli studenti viene chiesto di ricercare testimonianze di emigrazione/immigrazione da raccontare durante un concerto di brani che raccontano del fenomeno migratorio¸ il concerto è eseguito dai membri dell’associazione.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: - Allievi previsti: Periodo di svolgimento: intero anno scolastico Fascia oraria: indifferente Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: provincia di Frosinone Associazione promotrice
Nome:
Associazione Culturale La Lanterna L’Associazione Culturale “La Lanterna” è stata fondata ad Arce nell’ottobre 2004¸ Ha come finalità quella di contribuire alla conoscenza e all’affermazione di Arce¸ dei suoi colori¸ della sua storia e della sua tradizione in Italia e nel Mondo. Il nome dell’Associazione nasce in ricordo di quello che forse è stato per Arce un primissimo segno di interesse alle cose di cultura nel dopoguerra¸ infatti¸ ad opera dell’allora parroco Mons. Antonio Marciano nasce nel nostro paese un giornalino parrocchiale di informazione chiamato appunto LA LANTERNA ha quei valori e a quegli ideali ci riconosciamo e come allora noi non vogliamo essere lontani o estranei ai problemi reali del mondo d’oggi¸ ma vogliamo essere una cosa viva¸ concreta¸ palpitante e attuale. Dal 2007 la nostra associazione ha intrapreso il cammino della sensibilizzazione della gente nei confronti dell’ambiente portando avanti la raccolta di Tappi di plastica. Nel corso del 2008 l’associazione ha provveduto¸ senza l’ausilio di contribuiti di Enti pubblici¸ ha recuperare il vecchio magazzino merci delle FFSS di Arce ed adibirlo a sede operativa. Dal 2009 realizza corsi di sostegno e aiuto scolastico per persone straniere¸ corsi musicali per mantenere le tradizioni popolari¸ e si adopera nell’assistenza delle persone in difficoltà economica sia italiane che straniere.
Sede operativa:
Piazzale Stazione FFSS Snc - 03032 ARCE (FR) Referente progetto: Giuseppe Antonio Violetta |