![]() |
|
||||||
Il cittadino donatore di sangue - sangue come vitaIn questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare e creare nuovi futuri donatori di sangue abituali. Tematica: Protezione civile, Primo soccorso e sicurezza stradale Parole chiave: sangue | Descrizione: Con la nostra proposta si intende promuovere degli incontri con gli studenti¸ per parlare con l’aiuto dei medici trasfusionisti e i volontari dell’associazione¸ della cultura della donazione di sangue. L’obiettivo è di fissare successive raccolte di sangue nella stessa scuola. L’associazione intende sensibilizzare i ragazzi alla donazione del sangue attraverso una serie di riunioni d’informazione con i studenti all’interno della scuola. Gli incontri saranno coordinati da persone competenti del Centro Trasfusionale. La presenza di almeno uno Socio di Adolas Sangue ed un medico è garantita sia alle riunioni¸ sia al momento delle donazioni. L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare e creare nuovi futuri donatori di sangue abituali.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: - Allievi previsti: Periodo di svolgimento: intero anno scolastico Fascia oraria: indifferente Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Frosinone e Provincia di Frosinone Associazione promotrice
Nome:
Associazione Associazione Donatori Lazio Sud L’A.D.O.LA.S. è impegnata nella sensibilizzazione dei cittadini e degli studenti¸ in particolare¸ alla donazione del sangue¸ attraverso le seguenti attività:campagna di sensibilizzazione alla donazione sangue degli studenti nelle classi superiori; riunioni d’informazione sulla donazione del sangue per i studenti maggiorenni e organizzazione del trasporto andata e ritorno al Centro Trasfusionale. ADOLAS SANGUE è stata invitata a partecipare ad una campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue degli studenti nelle classi superiori durante i precedenti anni scolastici
Sede operativa:
Via Cese 62 - 03100 FROSINONE (FR) Referente progetto: Sergio Crescenzi |