![]() |
|
||||||
Zona Libera dal Razzismo - attività di educazione non formale alle differenzeIn questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Intercultura¸ antirazzismo¸diritti umani in generale¸ educare alla prevenzione ed al contrasto al razzismo attraverso il metodo dell’educazione non formale rivolto alla valorizzazione alle differenze Tematica: Dialogo interculturale e integrazione Parole chiave: intercultura | diritti umani | razzismo | intolleranza | Descrizione: Le attività del progetto consistono in laboratori di educazione non formale di valorizzazione delle differenze¸ utilizzando diversi materiali e strumentazioni (materiali multimediali¸ colori¸ disegni collage¸ giornali...). Le attività sono diverse in base alle esigenze della classe: registrazioni di spot audio¸ disegni¸ collage¸ attività ludiche¸ approfondimenti dal mondo¸ favole etc… tutte con l’obiettivo comune di contrastare razzismo e intolleranza¸ analizzando il concetto di “All different- All equal” a partire dall’esperienza personale dei giovani coinvolti.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: 1¸ massimo 2 classi per intervento - Allievi previsti: 30/60 Periodo di svolgimento: Fascia oraria: indifferente Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Castelli Romani e Monti Prenestini Associazione promotrice
Nome:
Associazione No Border Line NBL No Border ONLUS è attiva dal 2004 nell’ambito della promozione della mobilità e del turismo sociale e lo sviluppo di azioni legate alla moltiplicazione delle interazioni fra persone provenienti da diversi contesti e culture che abbiano funzione di prevenzione a razzismo¸ devastazione ambientale e guerre¸ sensibilizzazione rispetto alla sostenibilità ambientale. NBL è associazione operativa in provincia di Roma¸ iscritta dal 2008 presso il registro regionale delle organizzazioni di volontariato / sezione cultura della Regione Lazio.
Sede operativa:
Via Colle Casette 34 - 00039 ZAGAROLO (RM) Referente progetto: Marta Stefanelli |