![]() |
|
||||||
Alluvioni¸ terremoti e protezione civile: una storia tutta italiana - Conoscere il territorio e saper misurare il pericolo per proteggere la collettivitàIn questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Far conoscere ai ragazzi il nostro territorio¸ le sue caratteristiche climatiche e geologiche¸ le sue criticità e gli strumenti di misurazione¸ per prevederne i rischi e sapere come comportarsi in caso di emergenza. Avvicinare gli studenti alla storia¸ alle tematiche ed alla pratica della protezione civile Tematica: Protezione civile, Primo soccorso e sicurezza stradale Parole chiave: emergenza | rischio | territorio | alluvioni | terremoti | storia | calamità | Descrizione: La protezione civile di Cave¸ in collaborazione con CaveMeteo e con l’Associazione Nazionale Carabinieri¸ intende organizzare un incontro formativo per illustrare le problematiche antropiche e naturali del territorio in cui viviamo¸ per informare e responsabilizzare gli studenti sui suoi rischi e sulle modalità di gestione degli stessi. In particolare¸ dopo una breve presentazione delle associazioni coinvolte¸ si tratteranno i temi delle alluvioni e dei terremoti¸ delle loro cause e degli strumenti di misurazione¸ facendo costantemente riferimento al proprio territorio e alla sua struttura. Si affronteranno i temi legati alla gestione delle emergenze e a come comportarsi in caso di eventi calamitosi. Attraverso la proiezione di filmati si ripercorrerà la storia delle alluvioni e dei terremoti più catastrofici per il nostro paese e si racconterà la storia della protezione civile.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: da concordare - Allievi previsti: Periodo di svolgimento: aprile - maggio Fascia oraria: indifferente Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Cave Associazione promotrice
Nome:
Associazione Italiana Prot. Civ. - Cave La Protezione Civile di Cave¸ è una Istituzione cittadina fondata sul volontariato¸ nel gennaio del 1982 ed è tra le più antiche Associazioni di volontariato di Protezione Civile della Provincia di Roma. Da quasi trenta anni svolge la propria attività a favore della Collettività Prenestina¸ nazionale¸ e¸ in alcuni casi¸ anche internazionale.
Sede operativa:
Via Pio XII 105 - 00033 CAVE (RM) Referente progetto: Sandro Lucci |