Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Scuole: progetti 2016-2017

Al cinema insieme: le parole ritrovate - Il cinema e la diversità

Scheda del progetto; leggi oppure torna al sommario.

Scheda progetto

Obiettivo: Sensibilizzare ed educare i giovani alla comprensione e alla valorizzazione delle differenze¸ alla lotta contro lo stigma della salute mentale e l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali contro ogni forma di diversità e pregiudizio

Tematica: Dialogo interculturale e integrazione

Parole chiave: diversità | disabilità | salute mentale | integrazione |

Descrizione: Il progetto prevede 5 incontri della durata di 3 ore circa nei quali si propone la visione di film su tematiche relative a disabilità psichica e fisica¸ identità di genere¸ immigrazione e discriminazione sociale¸ e un successivo dibattito con l’obiettivo di favorire nei ragazzi una riflessione critica sui modelli culturali vigenti e gli stereotipi /pregiudizi ed esso collegati¸ che attribuiscono ad alcune persone la qualifica negativa di "diverso" e quindi "perdente". Agli incontri verranno invitati di volta in volta persone esperte nel settore come medici¸ educatori¸ psicologi¸ mediatori¸ ed eventuali persone che hanno voglia di condividere con gli studenti la propria esperienza¸ a disposizione per rispondere alle domande dei ragazzi. La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti.

  • Incontri in plenaria/assemblea/pił classi

Numero classi: da concordare con l’Istituto -  Allievi previsti: massimo 30 a gruppo

Periodo di svolgimento: ottobre-maggio

Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

  • Istruzione secondaria 2° grado   I, II, III, IV, V,

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Oltre alle Scuole di Rieti e Cittaducale è possibile realizzare il progetto presso la sede dell’associazione con gruppi di studenti provenienti dagli Istituti Scolastici della Provincia di Rieti

L'Associazione; leggi oppure torna al sommario.

Associazione promotrice

Nome: LUNA BLU

L’Associazione Luna Blu nasce nel 2009 da un gruppo di familiari di persone con disagio psichico¸ e si è arricchita nel tempo del contributo di chiunque condividesse la lotta contro lo stigma della salute mentale¸ l’isolamento e l’emarginazione delle famiglie che vivono con questo disagio. L’associazione organizza laboratori e corsi di pittura¸ computer¸ cucina¸ taglio e cucito integrati con persone disabili¸ rassegne cinematografiche¸ mostre¸ eventi di sensibilizzazione e promozione della salute mentale.

Sede operativa: Via Battistini¸ 2 - 02100  RIETI  (RI)
Tel. 328/8747179
Fax: 0746/488131
Email: lunabluonlus@libero.it

via S.Agnese - 02100  rieti  (ri)
Tel. 328/8747179
Email: lunabluonlus@libero.it

Referente progetto: Donatella  Rosati


Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta