![]() |
|
||||||
EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI -In questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Promuovere azioni efficaci sul territorio per diffondere la conoscenza e la difesa dei diritti umani. Attraverso la conoscenza dei Diritti Umani acquisire consapevolezza sulla centralità della persona e sull’interdipendenza che lega interessi personali¸ nazionali e globali. Conoscenza della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo: 1. Prospettiva storica¸ funzione¸analisi della sua struttura 2. Conoscenza delle principali violazioni dei Diritti Umani nel mondo 3. Ricerca sul territorio sulla diffusione delle informazioni concernenti i Diritti Umani e le loro violazioni 4. Conoscenza delle organizzazioni internazionali che si occupano di diritti umani: come intervenire fattivamente nelle realtà in cui avvengono violazioni Tematica: Difesa dei diritti umani Parole chiave: diritti umani | Descrizione: Attraverso la conoscenza dei Diritti Umani acquisire consapevolezza sulla centralità della persona e sull’interdipendenza che lega interessi personali¸ nazionali e globali. Individuare e perseguire le modalità attraverso cui promuovere azioni efficaci sul territorio al fine di diffondere la conoscenza e la difesa dei Diritti Umani. Gli obiettivi: Conoscenza della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo: prospettiva storica¸ funzione¸ analisi della sua struttura; Conoscenza delle principali violazioni dei Diritti Umani nel mondo; Ricerca sul territorio sulla diffusione delle informazioni concernenti i Diritti Umani e le loro violazioni; Conoscenza delle organizzazioni internazionali che si occupano di diritti umani: come intervenire fattivamente nelle realtà in cui avvengono violazioni.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: - Allievi previsti: Periodo di svolgimento: ANNO SCOLASTICO Fascia oraria: indifferente Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: PROVINCIA DI FROSINONE Associazione promotrice
Nome:
Oltre l Occidente
Sede operativa:
- () Referente progetto: Paolo Iafrate |