![]() |
|
||||||
SIAMO UGUALI - parità oggi per domaniIn questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Promuovere un’educazione basata sulla persona¸ libera da stereotipi. Sensibilizzare gli alunni circa il significato degli stereotitpi di genere e favorire una riflessione su come¸ ancora oggi¸ la nostra società influenza bambini e adulti con modelli mentali rigidi e non funzionali. Aumentare il livello di conoscenza sulle problematiche delle donne e la conciliazione tra vita personale e familiare e vita lavorativa¸ attraverso lo studio e l’analisi della situazione del proprio territorio e la lettura di testimonianze di donne. Tematica: Identità di genere e educazione sessuale Parole chiave: Parità di genere | Pari opportunità | Descrizione: Il progetto si articolerà in due incontri per ciascuna classe interessata della durata di 4 ore circa¸ possibilmente di venerdì e sabato¸durante i quali si procederà a : - analizzare le differenze di genere e i ruoli alla luce dei modelli educativi trasmessi; - acquisire consapevolezza della variazione dei ruoli sociali nel tempo¸ degli stereotipi e delle forme di discriminazione di genere presenti nella società attuale; - stimolare nei ragazzi e nelle ragazze una riflessione critica finalizzata al superamento dei pregiudizi di genere; - prendere coscienza e rispettare la differenza di genere tra coetanei/coetanee; - superare i pregiudizi e aumentare il rispetto di sé e degli/delle altri/altre; - individuare come si manifesta una violenza con le parole e con il corpo; - stimolare la consapevolezza e la coscienza di pari opportunità tra i sessi; - favorire la diffusione della cultura del rispetto¸ dell’accoglienza e dello scambio; - far riflettere sulle opportunità e modalità per realizzare la parità; - stimolare nei ragazzi e nelle ragazze risorse perché divengano promotori/promotrici tra i/le pari di una cultura della non violenza per prevenire l’insorgenza di comportamenti violenti;
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: 1 classe a volta - Allievi previsti: max 25 studenti Periodo di svolgimento: indifferente Fascia oraria: Scolastica Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comuni di Cantalupo in Sabina¸ Casperia¸ Torri in Sabina¸ Stimigliano¸ Forano¸ Tarano¸ Selci e Poggio Mirteto Associazione promotrice
Nome:
Donne in rete.eu - Contro ogni violenza L’associazione nasce a tutela delle fasce più deboli ed ha come fine essenziale quello di promuovere una cultura di solidarietà e partecipazione. Obiettivo prioritario che intende perseguire attraverso le sue attivitภiniziative¸ è quello di fornire alla fasce più deboli della popolazione¸ ed in particolare a donne e minori¸ strumenti utili per la tutela e l’attuazione dei diritti riconosciuti dalle leggi¸ attraverso la costruzione di alleanze e di collaborazioni indispensabili per risolvere i conflitti esistenti.
Sede operativa:
Via San Francesco snc - 02048 STIMIGLIANO (RI) Referente progetto: Paola Montali |