![]() |
|
||||||
C’era una volta...la natura -In questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda progettoObiettivo: Obiettivo generale: aumentare la conoscenza sui conflitti ambientali del territorio e sulle alternative e i comportamenti equi e sostenibili¸ come tecniche di buona e sana nutrizione; come obiettivi specifici sviluppo delle capacità percettive¸ sensoriali e spazio temporali. Sviluppo delle capacità di osservazione: cogliere le posizioni nello spazio¸ cogliere il rapporto con l’ambiente. Sviluppo delle capacità intuitive rispetto ai processi di saluto genesi Tematica: Tutela ambientale ed Eco-sostenibilità Parole chiave: ambiente | natura | alimentazione | agricoltura | Descrizione: Il progetto promuove processi di responsabilizzazione ambientale e sociale direttamente legati alla cittadinanza attiva e alla promozione della cultura della pace e del rispetto dei diritti umani. Questo grazie ad una migliore conoscenza del territorio e allo sviluppo di una coscienza di co-responsabilità di ognuno¸ stimolata fin dalla prima età scolastica¸ nella gestione di tutela del territorio stesso. Si propone quindi di far vivere un’esperienza in agricoltura biodinamica presso una delle realtà di punta del territorio. In collaborazione con Agrilatina i bambini verranno a contatto con i processi relativi al ciclo vitale delle piante¸ comprendendo l’importanza che ha sulla nostra salute un’alimentazione sana e pulita
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: 2 max 3 - Allievi previsti: 60 Periodo di svolgimento: primavera Fascia oraria: Scolastica Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Latina Associazione promotrice
Nome:
Amici di Raoul Follereau Latina Elaborazione¸ promozione e realizzazione di vari progetti di solidarietà sociale¸ educazione alla pace e mondialitภcon particolare riguardo al diverso e al discriminato¸ finalizzati alla caduta dei preconcetti. Sensibilizzazione sulla lotta al morbo di Hansen
Sede operativa:
Via Paisiello 106/108 - 04100 LATINA (LT) Referente progetto: Rossana Pane |