Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Aiuto

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Orientarsi, sezione AiutoContenuto principale della sezione Aiuto. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Aiuto

Indice delle sezioni dell'area orientarsi. Premi invio per saltare subito al testo
  • Aiuto (tu sei qui)
  • Struttura del volontariato.lazio
  • Verso l'accessibilità

  • Orientarsi Torna indietro

    L'informazione ha numerosi sentieri. Ne imbocchiamo uno. All'inizio sembra facile ma poi non riusciamo ad arrivare dove vogliamo. Da dove eravamo partiti? Ci siamo persi. Forse quello che cercavamo era lì, a due passi.

    Il volontariato.lazio vuole offrire un percorso ricco e sicuro. Numerosi sentieri, numerosi approdi... vi aiutiamo ad orientarsi


    Navigare con un sintetizzatore vocale o un browser testuale Torna indietro

    Puoi leggere subito l'elenco dei comandi da tastiera oppure leggere queste brevi indicazioni. Le pagine del portale hanno una struttura piuttosto articolata. Per muoverti agevolmente segui i link che ti consentono di saltare rapidamente alla parte della pagina che ti interessa (testata, menu degli argomenti, contenuto principale, funzionalità in evidenza). Queste parti sono contrassegnate anche da intestazioni (heading level) che forniscono agli utenti che possiedono jaws 4.02 (o versioni successive) un'ulteriore possibilità di navigazione a salti.
    Oltre ai comandi da tastiera che utilizzi normalmente per leggere un'ipertesto, puoi avvalerti, se il browser o il sintetizzatore vocale di cui disponi li supporta, anche di accesskey: semplici combinazioni di tasti che ti consentono di raggiungere in qualunque momento, la parte di pagina desiderata. Eccone l'elenco:

    Con ALT + 2 salti direttamente alla testata della pagina.
    Con ALT + 3 salti al menu principale o barra di navigazione.
    Con ALT + 4 salti al contenuto principale della pagina.
    Con ALT + 5 raggiungi il tasto aiuto.
    Con ALT + 6 raggiungi la funzionalità di ricerca nel sito.
    Con ALT + 7 salti alla SegnaLetica della pagina: percorsi di approfondimento.
    Con ALT + 0 raggiungi il tasto che ti rimanda alla homepage del portale.
    Con ALT + 1 raggiungi il tasto che ti rimanda alla homepage del sito in cui ti trovi (nell'ambito del volontariato.lazio).

    A questo punto potrebbe esserti utile leggere una breve descrizione degli elementi principali che compongono le pagine del portale, conoscere la struttura completa del volontariato.lazio e scoprire quali sezioni del portale sono già accessibili.


    Navigazione da tastiera (con Internet Explorer) Torna indietro

    Il corretto funzionamento dei meccanismi che stiamo per descrivere è sicuramente supportato da Internet Explorer 5 e superiori. Con altri browser si potrebbe riscontrare un funzionamento parziale o nullo. Se usi un sintetizzatore vocale o un browser testuale leggi il paragrafo corrispondente.

    Come puoi vedere nel menu laterale (colonna a sinistra dello schermo) ogni area o sezione è contrassegnata da una lettera o da un numero: è possibile richiamare la sezione che si desidera consultare semplicemente premendo il tasto corrispondente sulla tastiera. Siamo certi che in breve tempo avrai memorizzato i tasti delle tue sezione preferite!
    Ti suggeriamo di memorizzare qualche altra "scorciatoia" fra quelle elencate:

    • tasto 0: torni sempre alla homepage del portale
      (da qualunque sito del volontariato.lazio)
    • tasto 1: torni sempre alla homepage del sito in cui ti trovi
      (nell'ambito del volontariato.lazio)
    • tasto 5: richiami la pagina di aiuto (ovvero questa pagina)

    Puoi anche saltare alle diverse parti della pagina per poi scorrerne tutti i link con il tasto TAB [ ->| ]:

    • tasto 2 oppure ALT + 2: salti direttamente alla testata della pagina
    • tasto 3 oppure ALT + 3: salti al menu principale o barra di navigazione
    • tasto 4 oppure ALT + 4: salti al contenuto principale della pagina
    • ALT + 6: raggiungi la funzionalità di ricerca nel sito
    • ALT + 7: salti alla SegnaLetica della pagina: percorsi di approfondimento

    Fare ricerche Torna indietro

    Ecco l'elenco delle banche dati in cui è possibile effettuare ricerche... entra e prova, vedrai che è semplice:

    Banca Dati Associazioni
    Formazione (consulta 'il Trova Corsi' - ricerca avanzata)
    Leggi e Documenti
    Notiziari (consulta Cerca in archivio e Tutte le notizie)
    BibliotecaOnLine
    SegnaLetica (link suggeriti)


    Pagine territoriali Torna indietro

    Un altro modo di trovare le informazioni di cui hai bisogno: a quale provincia del Lazio sei interessato?

    Provincia di Roma
    Provincia di Frosinone
    Provincia di Latina
    Provincia di Rieti
    Provincia di Viterbo


    Visualizzazione ottimale Torna indietro

    Browser: Internet Explorer 5 o superiori.
    Monitor: risoluzione 800 X 600 o superiori, migliaia di colori.

    Stampa Torna indietro

    L'intero sistema è concepito per ottenere - con le impostazioni di default di Internet Explorer - una stampa pressoché priva di grafica, prevalentemente testuale e in bianco e nero, recante - oltre al contenuto principale - un'intestazione con i riferimenti di localizzazione della pagina nel contesto del sistema volontariato.lazio e l'indirizzo e-mail.
    La stampa non reca invece gli elementi funzionali alla navigazione (menu laterale, bottoni, ecc.) ed è priva dei banner e degli spazi informativi non essenziali.

    L'indirizzo internet completo è riportato da Explorer - come di norma - in fondo ad ogni singola pagina stampata.

    Per stampare: aprire la finestra di stampa (dal menu di Explorer "File/Stampa") e premere il tasto "OK".


    Aiutaci ad aiutarti Torna indietro

    Scrivici i tuoi suggerimenti, segnalaci gli errori, raccontaci le tue difficoltà.

    Torna in cima alla pagina