Benvenuto nel sito , Rete tematica Protezione Civile. Premi INVIO per saltare la testata generale e andare alla testatina del sito.
Vai al Portale www.volontariato.lazio.it

 
AIUTO. Premi INVIO per consultare la pagina ORIENTARSI del volontariato.lazioPremi INVIO per effettuare una ricerca nell'ambito del volontariato.lazio
Protezione Civile Lazio
Sito web: http://protezionecivilelazio.volontariato.lazio.it  |  E-mail: protezionecivilelazio@volontariato.lazio.it

Benvenuto nel sito della Organizzazione di Volontariato . Premi INVIO per saltare questa parte e andare al menu. Combinazioni da tastiera:
ALT + 0 + INVIO = volontariato.lazio
ALT + 2 = testata
ALT + 3 = menu
ALT + 4 = testo
ALT + 5 + INVIO = aiuto
ALT + 6 + INVIO = ricerca
ALT + 7 + INVIO = segnaletica

OdV Organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Lazio   Vai alla scheda

Ass.ne ´Amici del Mare´

Menu. Il menu è suddiviso in quattro parti: bottoni di navigazione, sezioni del sito, link relativi alla Rete tematica, link relativi al Portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi andare direttamente ai contenuti.

Contenuto principale. Premi INVIO per saltarlo.

Chi siamo

L'Associazione Amici del Mare nasce ad Aprilia (LT) nel settembre 2005 su iniziativa dell'attuale presidente Stefano Siragusa. Dall'ottobre dello stesso anno è iscritta al Registro delle Organizzazioni di Volontariato della Regione Lazio nel settore Ambiente, e dal febbraio 2006 è iscritta anche nel settore Protezione civile.

Il nucleo originario dell'Associazione è costituito da un gruppo di amici che condividono la passione per il mare e la pesca e che intendono unire l'utile al dilettevole, mettendo a servizio della collettività la propria esperienza nautica. Oltre la metà dei soci, che attualmente sono più di venti, è in possesso infatti della patente nautica e di vari brevetti.

Come organizzazione di volontariato senza scopo di lucro ci dedichiamo in particolare a tutte quelle attività di vigilanza, supporto logistico e sensibilizzazione culturale e sociale relative all'ecosistema marino. A tal fine collaboriamo con le autorità competenti (Guardia Costiera - Capitaneria di Porto) e con tutte le associazioni e gli enti di ricerca che promuovono la salvaguardia e la conoscenza ambientale.

La zona in cui operiamo spazia dal litorale romano (Anzio, Nettuno) a quello pontino (Nettuno, Torre Astura, Circeo).

Leggi il nostro statuto.