Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Fondi Europei. Associazioni e volontari possono indicare le priorità

Consultazione online proposta dalla Regione Lazio   31/07/2013


È oggi possibile esprimere il proprio parere sugli obiettivi prioritari cui destinare i fondi europei e proporre azioni e interventi.
Nei prossimi mesi‚ infatti‚ la Regione Lazio si prepara a definire la nuova programmazione che guiderà l’utilizzo dei fondi strutturali europei per il periodo 2014-2020. Già l’Unione Europea ha individuato 11 Obiettivi Tematici che possono essere raggiunti con finanziamenti aggiuntivi oltre a quelli dello Stato Nazionale e della nostra stessa Regione. Tre di questi obiettivi‚ sostenuti dal Fondo Sociale Europeo (FSE) - che destina risorse a progetti e attività a sostegno dello sviluppo e della crescita sociale ed economica‚ dell’inclusione sociale‚ dell’occupazione - coinvolgono più direttamente le organizzazioni no profit:

- Occupazione e sostegno alla mobilità dei lavoratori
- Inclusione sociale e lotta alla povertà
- Istruzione‚ competenze e apprendimento permanente

Nella bozza di programmazione già realizzata ciascuno di questi obiettivi è stato declinato in Priorità e ciascuna Priorità ha degli Obiettivi Specifici.
La Regione Lazio ha avviato lo scorso giugno un processo di informazione e consultazione on line‚ finalizzato a favorire la partecipazione ampia e diffusa alla determinazione delle priorità d’investimento. Per i cittadini e le associazioni è un’opportunità di partecipare al processo di programmazione che dà l’occasione per la prima volta anche alle organizzazioni di volontariato e associazioni no profit di esprimersi su esigenze‚ bisogni‚ emergenze che toccano con mano quotidianamente‚ e le priorità indicate è possibile vengano tenute in considerazione nella stesura del Programma Operativo Regionale definitivo previsto per il 2014.
Per partecipare ed esprimere le proprie posizioni bisogna collegarsi al sito www.lazioidee.it ‚ registrarsi per ottenere la password di accesso e compilare il questionario semplice on line raggiungibile dalla sezione: Le Tue Proposte. Sullo stesso sito nella sezione Documenti sono consultabili i materiali informativi‚ i documenti di lavoro nonché la bozza di Accordo di Partenariato.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta