Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Banca del Tempo Vitale per Viterbo

Presentazione all’interno della Settimana del Volontariato   08/05/2013


Sabato 11 maggio 2013 alle ore 17.30 nella Sala Regia del Comune di Viterbo (Palazzo dei Priori‚ Piazza del Plebiscito)‚ nell’ambito della Settimana del Volontariato‚ è in programma un convegno con la partecipazione della presidente dell’Associazione nazionale delle Banche del Tempo che parlerà sul tema Banca del Tempo: una risorsa per la città‚ per promuovere il progetto in corso di attuazione dell’associazione Amici Di Galiana onlus di Viterbo con l’obiettivo di creare la Banca del Tempo VITALE per Viterbo.
L’idea nasce per iniziativa dei congiunti per ricordare Marisa Vitale‚ instancabile operatrice sociale presso l’assessorato comunale ai Servizi Sociali di Viterbo‚ scomparsa in giovane età‚ con l’obiettivo di dare corpo ad un’ istituto che contribuisca all’affermazione del principio della reciproca solidarietà.
Nella Banca del Tempo‚ infatti‚ il valore delle attività scambiate corrisponde unicamente alle ore impiegate per realizzarle e la regola è coniugare l’utilità con il piacere. Chiunque può aderire ad una Banca del tempo‚ poiché ognuno è potenzialmente in grado di offrire qualcosa di utile ad altri e tutti hanno bisogno di qualcosa.
Non è difficile immaginare l’ampia gamma di possibilità di scambi che si apre grazie ad una organizzazione di intermediazione che permette scambi indiretti‚ sulla base della reciprocità‚ ma non solo della bilateralità come nel baratto‚ e differiti nel tempo‚ poiché si da quando si può e si riceve quando si vuole. Si offrono e contemporaneamente si ricevono ore di compagnia‚ trovando persone che hanno gli stessi gusti.
Chiunque in una Banca del tempo è portatore di valori: si annullano le differenze fra giovane e anziano‚ ricco e povero‚ comunitario ed extracomunitario‚ disabile e normodotato‚ ognuno può portare qualcosa‚ e tutte le prestazioni hanno lo stesso valore‚ ovvero 1 ora.
Un altro vantaggio della banca del tempo è che gli operatori spesso organizzano riunioni‚ feste‚ gite‚ visite guidate a mostre‚ musei‚ occasioni d’incontro tra tutti i correntisti che desiderano partecipare a queste iniziative‚ sia offrendo contributi fattivi alla loro realizzazione‚ sia semplicemente godendone (pareggeranno il conto in altri modi).
Tutti sono invitati a partecipare alla presentazione della Banca del tempo per conoscere e condividere questa iniziativa di solidarietà reciproca molto ambiziosa per la città di Viterbo.
Per informazioni ulteriori: bdtvitale.vt@gmail.com

Per saperne di pił:
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta