Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Seminario Un Paese dove vivere. Nuove politiche per i giovani

Promosso dalla Rete ITER   25/10/2012


Promosso da Rete ITER e Assessorato alla Famiglia‚ all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale il seminario Un Paese dove vivere. Nuove politiche per i giovani si svolgerà venerdì 26 ottobre 2012 dalle ore 10.00 alle 14.00 presso la terrazza di Civita‚ in Piazza Venezia 11 a Roma.
Il programma‚ dopo l’introduzione dell’Assessore del Comune di Roma Gianluigi De Palo‚ prevede la relazione d’apertura Le politiche giovanili nei territori‚ ieri‚ oggi e (forse) domani‚ a cura di don Armando Zappolini‚ in rappresentanza di diverse Reti nazionali del settore no profit.
Seguirà la tavola rotonda dal tema Il punto di vista delle organizzazioni e delle realtà sociali a cui interverranno:
- Francesca Danese‚ Presidente CESV Centro Servizi Volontariato del Lazio;
- Chiara Finocchietti‚ responsabile coordinamento giovani Forum Internazionale Azione Cattolica;
- Sergio Silvotti‚ consigliere della Fondazione Carialo;
- Alessandro Rosina‚ Università Cattolica di Milano.
Seguiranno gli interventi dei rappresentanti dei Comuni‚ di alcune Regioni per avere il punto di vista delle Istituzioni; le conclusioni sono affidate a Martino Attilio Rebonato‚ Presidente della Rete ITER e Paola Paduano‚ Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale.
Per informazioni ulteriori: Rete ITER 06.5160.0539 segreteria@reteiter.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta