Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Servizio Volontario Europeo in Romania

Il Pozzo di Isacco Onlus (Fr) ha ottenuto l’accreditamento   23/09/2011


L’associazione Il Pozzo di Isacco Onlus cerca giovani tra i 18 e i 30 anni che vogliano fare l’esperienza dello SVE‚ il Servizio Volontario Europeo in Romania. Le domande di partecipazione vanno inviate entro sabato 15 ottobre 2011 allegando il proprio curriculum ed una lettera motivazionale all’indirizzo mail ilpozzodiisacco@gmail.com
Il progetto presentato da Il pozzo di Isacco Onlus si svolgerà a Bucarest‚ in Romania e avrà la durata di 6 mesi‚ con partenza a febbraio e rientro a luglio 2012. L’organizzazione che accoglierà i volontari sarà la Fondazione Bucaresti Noi.
Al volontario che vorrà far parte di questo imperdibile progetto verranno garantite: la copertura al 90 % dei costi di viaggio; vitto e alloggio per tutta la durata del progetto presso i locali del Centro di Accoglienza; un pocket money mensile di 60 euro per coprire le proprie spese personali; un corso di lingua rumena; la formazione e il tutoraggio per tutta la durata del progetto.
Il progetto è suddiviso in tre percorsi diversi tra cui il volontario può scegliere quello che più gli si addice alle sue attitudini. In linea generale le tre aree sono: l’area ricerca sociale e comunicazione dedicata a coloro che sono interessati a fare un lavoro di ricerca riguardante i diritti dei minori in Romania oppure la situazione dei ragazzi di strada; l’area comunicazione adatta a chi volesse impegnarsi in ufficio stampa e nella produzione di materiale per sensibilizzare la popolazione; infine‚ l’area educazione e sostegno a minori e giovanissimi è dedicata alla preparazione e gestione di attività ludico-ricreative per i bambini e i ragazzi che frequentano il centro.
Chiunque fosse interessato e crede di avere la passione‚ l’intraprendenza e le capacità di aderire a questa iniziativa può candidarsi entro sabato 15 ottobre 2011 con una mail all’indirizzo ilpozzodiisacco@gmail.com allegando alla stessa il proprio curriculum vitae e una lettera motivazionale.

Per ulteriori informazioni: Sito dell’associazione

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta