Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Conferenza Regionale del Volontariato: come è andata

Comunicato Stampa dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES   09/12/2010


Sia pure nell’assenza della Regione‚ ha avuto una grande partecipazione la Conferenza regionale del volontariato‚ che si è svolta il 6 dicembre. Erano infatti presenti oltre 200 persone‚ in rappresentanza di circa 180 organizzazioni di tutta la Regione‚ oltre a volontari e cittadini interessati. Un mondo articolato‚ che coinvolge migliaia di cittadini impegnati gratuitamente in tutti i settori della vita sociale e culturale e che produce un patrimonio inestimabile di capitale sociale.
Il lavoro del volontariato continua‚ nonostante l’indifferenza mostrata dalle Istituzioni e in particolare dalla Regione‚ che non ha partecipato alla Conferenza (organismo di rappresentanza istituito dalla L. 29/93)‚ se non attraverso la partecipazione‚ verso la fine dei lavori‚ del vicedirettore dell’Assessorato ai servizi sociali. Risulta difficile comprendere perché la Regione rinunci al contributo di una componente della società civile‚ soprattutto in questo momento‚ in cui gli inevitabili tagli al welfare costringono a scelte dolorose. E nonostante le oggettive difficoltà da tempo irrisolte‚ di cui sono esempio clamoroso gli oltre 40 progetti che nel 2008 sono stati selezionati‚ ma non ancora finanziati.
Tra l’altro‚ questo atteggiamento è in contraddizione sia con quanto affermato nei documenti preparatori del Piano regolatore sociale di Roma Capitale‚ che in più punti dichiarano di voler valorizzare‚ in un’ottica di sussidiarietà‚ anche le varie componenti del terzo settore; sia con il messaggio diffuso dal Presidente della Repubblica‚ in occasione della giornata mondiale per il volontariato‚ laddove afferma che proprio in questo momento di particolari difficoltà economiche è di fondamentale importanza sostenere il mondo del volontariato‚ anche garantendo le risorse necessarie...
La Conferenza ha rilanciato la necessità di affrontare la riforma della Legge regionale sul welfare. L’anno scorso aveva infatti avanzato le proprie proposte al testo‚ che avrebbe dovuto andare in discussione‚ e che la caduta del governo regionale ha impedito di discutere in aula; ed ha chiesto la modifica della delibera 351/2006‚ che definisce i criteri di finanziamento dei progetti‚ farraginosa e inadeguata ai nuovi bisogni e ai processi di innovazione in corso nel volontariato.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta