Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Fondazione Avisper presenta i progetti per il triennio 2010-2012

Il 25 giugno presso Palazzo Marini   24/06/2010


L’appuntamento è per venerdì 25 giugno 2010‚ alle 15.30‚ presso la sala Mercede di Palazzo Marini a Roma per la presentazione della neo costituita Fondazione Avisper dei progetti per il triennio 2010 - 2012.
Attenzione particolare‚ tra gli altri‚ sarà garantita al progetto legato alla figura dell’Amministratore di sostegno‚ introdotta dalla legge n. 6 del 9 gennaio 2004. La legge disciplina la possibilità per qualunque individuo che non possa provvedere alla cura dei propri interessi per infermità o menomazione fisica o psichica di avvalersi del supporto di persone di fiducia.
L’applicazione della legge richiederà impegni importanti in diverse direzioni: informativa‚ formativa‚ di struttura organizzativa‚ coordinamento‚ innovazione tecnologica‚ sensibilizzazione. Da molte parti sono state avanzate proposte per creare le condizioni affinché le norme per l’istituzione dell’amministratore di sostegno siano integrate da disposizioni per la creazione degli Uffici di pubblica tutela in capo alle province.
Il progetto intende contribuire alla realizzazione di questo nuovo impianto socio-politico‚ che prevede un percorso in due fasi di formazione e informazione creerà le condizioni affinchè le associazioni operanti nei settori socio-sanitari‚ sociale e dell’advocacy possano dotarsi degli strumenti idonei per esercitare‚ se richiesto‚ tale servizio.
La Fondazione Avisper‚ costituita nel luglio del 2009‚ nasce su iniziativa di Avis Regionale Basilicata‚ come strumento per dare risposta ai bisogni sociali della collettività. Persegue finalità di solidarietà sociale nell’assistenza sanitaria‚ sociale e socio-sanitaria‚ con particolare riferimento alla donazione del sangue‚ degli organi‚ del midollo osseo e delle cellule staminali periferiche; nella promozione‚ la valorizzazione‚ lo sviluppo‚ il radicamento ed il sostegno del volontariato in favore di persone con disagio; nella formazione‚ l’istruzione e la ricerca scientifica a favore di persone con disagio; nella promozione e la partecipazione a progetti e programmi di cooperazione nazionale ed internazionale.
Per i giornalisti che intendano partecipare è necessario accreditarsi all’indirizzo fondazioneavisper@gmail.com
Per informazioni ulteriori: AVISPER - Maurizio Nardozza tel. 0971.0442991‚ 334.6783514‚ fondazioneavisper@gmail.com

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta