Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Giornata Internazionale della Famiglia

Non dimenticare i bambini privi delle cure dei genitori   16/05/2004


I bambini che crescono privi delle cure dei genitori sono a più alto rischio di violenza, discriminazione, sfruttamento e traffico. La famiglia è la prima linea di protezione del bambino. E' quanto ha affermato il Direttore generale dell'Unicef, Carol Bellamy in occasione del 15 maggio, Giornata Internazionale dedicata alla famiglia.
L'Unicef ha indicato come alcuni dei Paesi più poveri del mondo non riescano a stanziare le risorse necessarie a favore dei bambini che crescono privi di sostegno familiare e delle persone e istituzioni che se ne prendono cura. Il Direttore generale dell'Unicef ha sostenuto che il miglior modo di aiutare i bambini è impedire che le famiglie vengano disgregate. Infatti, oltre a perdere i propri genitori a causa dell'Aids, alcuni bambini sono spesso costretti a crescere privi delle cure familiari a causa dei conflitti armati e delle difficoltà economiche, che li rendono più vulnerabili allo sfruttamento e al traffico di esseri umani. Nel corso dell'ultimo decennio, più di 1 milione di bambini sono stati resi orfani o separati dalle rispettive famiglie a causa della guerra. Circa 1,2 milioni di bambini sono vittime, ogni anno, della tratta di esseri umani, mentre 2 milioni sono sfruttati attraverso la prostituzione e la pornografia.
Aiutare le famiglie aiuta i bambini, ha aggiunto Bellamy. Quando i genitori hanno accesso a servizi sanitari e salvavita, si dà loro la possibilità di sopravvivere e crescere i propri figli. Quando si dà la possibilità ai genitori di guadagnarsi da vivere non sono più costretti a mandare i loro figli a lavorare. Assicurare che tutti i bambini e in special modo quelli che sono privi di sostegno familiare, possano frequentare la scuola, è una delle missioni fondamentali dell'Unicef. Garantendo un'istruzione di base gratuita, i paesi possono aumentare le iscrizioni scolastiche tra le bambine e gli orfani che sono i soggetti più a rischio di vedere negato il proprio diritto.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta