Trova in questo notiziario
Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.
Presentazione del libro: Gli Italiani di Istanbul
Figure, comunità e istituzioni dalle Riforme alla Repubblica 1839-1923 07/10/2008
Martedì 14 ottobre 2008 alle 16.00 presso la sede dei Centri di Servizi per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes in via dei Mille 6 a Roma avrà luogo la presentazione del libro Gli Italiani di Istanbul. Figure, comunità e istituzioni dalle Riforme alla Repubblica 1839-1923 a cura di Attilio De Gasperi e Roberta Ferrazza.
Il libro raccoglie scritti di autori turchi e italiani, che per la prima volta indagano la storia della comunità italiana a Istanbul e la sua variegata e singolare composizione.
Gli interventi parlano di quegli Italiani che sono stati ad Istanbul, viaggiatori, artisti, commercianti, studiosi, profughi politici, religiosi, specialisti in vari campi, ma in particolare di coloro che vissero stabilmente in quel luogo. Ricchissimo di notizie, il volume vanta il contributo di trenta autori, per un quadro particolareggiato degli studi su questo argomento, riporta alla luce un aspetto meno noto, quasi dimenticato, della storia d’Italia e il ruolo svolto storicamente dagli Italiani d’Istanbul e le influenze reciproche delle due culture.
Intervengono: Francesca Danese Vice Presidente Cesv Centro Servizi per il Volontariato; Maddalena Tirabassi, Direttrice Centro Altreitalie Fondazione Agnelli; Attilio De Gasperis, MAE, ex Direttore del Centro Culturale Italiano di Istanbul; Roberta Ferrazza, MAE, ex addetto culturale italiano ad Istanbul, attuale a Lublijana; Alessandro Baltazzi, Presidente Associazione Italo-turca di Smirne; Giuseppe Cossuto, Associazione Oxus. Modera Luisa Valmarin, La Sapienza Roma, Presidente Associazione italiana per gli studi del Sud Est Europeo.
Per informazioni ulteriori: tel. 06.491340.
Visualizza il programma dell’iniziativa:
Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore
Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore