Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

CNR: nel Lazio una famiglia su cinque è povera

A Roma presentata una ricerca che fotografa la situazione familiare negli ultimi anni   30/01/2008


Si è svolta presso la sede centrale del CNR il seminario Povertà e Indebitamento delle Famiglie.
E’ stata un occasione di dibattito e riflessione in cui chi è intervenuto ha auspicato una possibile programmazione da parte degli organi preposti per attuare politiche assistenziali volte a venire incontro ai soggetti disagiati.
Subito dopo i saluti iniziali, il Direttore dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR Cristiano Castelfranchi ha affermato: il nostro intento è andare oltre i dati ed i numeri, perché al momento non c’è accordo sulla definizione della povertà, di come i diversi elementi si relazionano tra loro.
La ricerca ha inoltre evidenziato la nascita di un nuovo fenomeno come quello dei working poors, lavoratori che si rivolgono alla Caritas (circa il 40% del totale) per soddisfare i bisogni primari come mangiare e vestirsi.
I suggerimenti proposti sono stati di un approccio di ricerca che si focalizzasse maggiormente sui risultati regionali in modo da sviluppare precise politiche di sussidio, non a caso il Consigliere Leonardo Degni ha parlato di recenti iniziative della Regione Lazio come il microcredito ed il reddito sociale.
Il Direttore Regionale Tutela dei Consumatori Mario Michelangeli ha infine spiegato i motivi per cui la regione ha promosso in questa ricerca noi ci siamo chiesti come potesse essere il dato regionale, sapendo che il Lazio vive la dicotomia tra l’area romana e quella provinciale. La nostra esigenza è voler dare uno strumento effettivo per la programmazione regionale, questa ricerca è una sorte di autovalutazione dei propri servizi.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta