Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il 5 per mille alla Banca del Tempo

Un gesto per sostenere le associazioni   27/03/2006


La Legge Finanziaria n.266/05 nell’art. 1 comma 337 ha disposto, per la prima volta in Italia, la possibilità per i cittadini di destinare il 5 per mille delle proprie imposte sul reddito ad organizzazioni di volontariato e non lucrative di utilità sociale.
Per quanti volessero sostenere con questo piccolo gesto, del tutto gratuito per i contribuenti, il Coordinamento Banche del Tempo la procedura è molto semplice. In primo luogo è necessario firmare nello spazio in alto a sinistra del riquadro dedicato alla scelta per la destinazione del Cinque per Mille dell’Irpef dei modelli CUD 2006, 730/1- bis redditi 2005, UNICO persone fisiche 2006, destinato al sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni. In secondo luogo bisogna inserire il codice fiscale del Coordinamento Banche del Tempo: n. 97308650585. Il cinque per mille non si sovrappone all’otto per mille, ma è uno strumento in più per sostenere il il volontariato.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta