Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Dal welfare tappabuchi al welfare di cittadinanza

Convegno del CNCA per presentare un manifesto programmatico   29/03/2006


Si è tenuto a Roma, al Palazzo della Provincia, il seminario organizzato dal CNCA per la presentazione del suo Documento politico, Resistenza e cittadinanza. Welfare di comunità e diritti universali nell’Europa sociale dei Popoli.
In sintesi, il documento propone una visione politica articolata, analizza i processi economici per promuovere un welfare dei diritti di cittadinanza nella necessità per il terzo settore di superare un ruolo di supplenza nell’erogazione di servizi territoriali a basso costo per i cittadini utenti.
Secondo Lucio Babolin, presidente del CNCA, si parla ancora di crescita e benessere, purtroppo solo in senso economico, ma il vero obiettivo dello Stato dovrebbe essere la costituzione di comunità accoglienti. Si avverte da più parti la necessità di superare le politiche di settore per rivitalizzare un welfare di tipo strutturale ed integrato, fondato sui principi costituzionali del nostro Paese. La stagione di progettazione sociale che si era aperta con l’approvazione della 328/00 si è bruscamente interrotta per il taglio alle politiche sociali, rendendone di fatto impossibile la sostanziale applicazione, che prevede l’erogazione di misure quali il reddito minimo di cittadinanza, la definizione dei livelli essenziali di assistenza e delle professioni sociali (con annesso riconoscimento), l’integrazione socio-sanitaria, l’attivazione di percorsi formativi misti tra pubblica amministrazione e operatori del terzo settore.
Il CNCA propone, tramite anche il rifinanziamento della legge, la costruzione di una rete integrata di servizi territoriali fondata sui bisogni delle comunità intesi come diritti, collegando le proposte tematiche alle caratteristiche dei servizi sui territori, ripartendo dai Piani Sociali di Zona.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta