Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Global boys del 2005

Presentato il Sesto Rapporto di Telefono Azzurro ed Eurispes   21/11/2005


Un rapporto di 1200 pagine di testo e dati, che analizza un campione di 2044 bambini tra i sette e gli undici anni e 2470 ragazzi tra i dodici e diciannove anni, con l’ambizione di realizzare una foto dell’attuale mondo dell’infanzia e adolescenza; questi in sintesi i numeri della sesta edizione del Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza che Eurispes e Telefono Azzurro, hanno presentato a Roma.
Oltre ai temi tradizionalmente trattati sono stati introdotti quelli legati ai nuovi media e alla società dell’informazione, che rappresentano una crescita delle possibilità per i giovani di ampliare la loro rete relazionale ed amicale. L’assiduo uso di internet e del pc non solamente per attività ludiche ma anche per la ricerca di informazioni, nonchè la possibilità di effettuare frequenti viaggi all’estero, ha reso possibile la creazione della categoria sociologica dei Global Boys, giovani dall’identità globale che riescono a farsi carico della complessità del mondo, più consapevoli dei loro diritti e sensibili al mondo del volontariato.
Il rapporto di quest’anno offre una chiave di lettura di queste opportunità, ma evidenzia anche dei rischi connessi all’uso del web. Inoltre, se da un lato esiste questa tendenza a confrontarsi con il mondo, dall’altra sembra esserci una maggiore propensione all’isolamento: i bambini trascorrono troppo tempo soli con i media, e le famiglie dovrebbero intervenire.
Si abbassa anche l’età relativa al consumo di alcool e droghe leggere, fenomeni ormai in costante crescita. Preoccupa anche il livello di intolleranza di molti adolescenti nei confronti degli immigrati, lo scarso uso della contraccezione, l’aumento degli episodi di bullismo nelle scuole.
In conclusione è stato presentato il nuovo numero attivo di Telefono Azzurro, 114 Emergenza Infanzia, accessibile gratuitamente 24 ore su 24, che entro fine anno sarà attivo in tutt’Italia.
Per ulteriori informazioni vai al sito dell’Eurispes:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta