Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Più donne e imprenditori tra gli immigrati

E’ quel che risulta dal I° Rapporto Provinciale sulla Immigrazione presentato a Roma   30/06/2005


E’ stato presentato a Roma il I° Rapporto Provinciale sull’Immigrazione, alla presenza del Presidente della Provincia Enrico Gasbarra e dell’Assessore alle Politiche Sociali Claudio Cecchini.
L’indagine, curata dal Dipartimento di Medicina Preventiva delle Migrazioni, del Turismo e Dermatologia Tropicale del San Gallicano in collaborazione con l'Istituto di Ricerche sulla Popolazione e Politiche Sociali del CNR e con il Dipartimento di Facoltà di Scienze Statistiche dell'Università La Sapienza, fotografa la situazione della popolazione immigrata presente sul territorio provinciale nell’ambito dell’inserimento lavorativo, della famiglia, dell'abitazione, dello studio e della salute.
Dallo studio è emerso che il motivo principale dell'immigrazione continua ad essere il lavoro (64% dei permessi), seguito dalle ragioni familiari (15,7%) e dai motivi religiosi (14,5%). La comunità straniera più numerosa a Roma è quella rumena (20,5% sul totale), seguita dalla filippina e da quella polacca. Altri dati significativi riguardano l’aumento delle donne tra la popolazione immigrata, impiegate come badanti, e il numero degli imprenditori immigrati, giunti a quota 9.846.
Per ulteriori informazioni: Provincia di Roma tel. 06.67667324 e-mail info@provincia.roma.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta