Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Roma, baricentro delle politiche

La provincia negli indicatori alternativi di sviluppo   22/03/2005


Nell’ambito della presentazione del terzo rapporto di Sbilanciamoci! Come si vive in Italia? sono stati presentare anche i dati relativi alla provincia di Roma negli indicatori alternativi di sviluppo.
Nonostante la vastità del territorio analizzato e l’alto numero di comuni interessati, Roma costituisce inevitabilmente un baricentro delle politiche economiche e del territorio, influenzando l’esito della ricerca per l’eterogeneità delle variabili sociali e ambientali. I dati, infatti, si differenziano notevolmente se analizziamo Roma, la provincia o la Regione. La percentuale delle donne elette nelle competizioni elettorali, ad esempio, varia dal 16,4% del Comune, al 13,3% della Provincia e al 10.9% della Regione come variano anche i dati relativi ai trasporti pubblici, al verde urbano fruibile, alla raccolta differenziata e al sistema di monitoraggio dell’aria.
Allo stesso modo la Provincia di Roma ha un alto livello di spesa pubblica soprattutto a favore degli interventi sociali, ambientali e per uno sviluppo sostenibile.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta