Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Antigone e la philìa

Presentato un volume sulle passioni tra etica e politica   24/02/2005


E’ stato presentato nella Sala Martini Club di Roma, il libro di Francesca Brezzi intitolato Antigone e la philìa. Le passioni tra etica e politica.
L’eroina della tragedia di Sofocle risulta, a distanza di secoli, ancora attuale per gli interrogativi che suscita e per i dibattiti che alimenta nel campo politico, etico e filosofico. Antigone è l’esempio dei conflitti che possono nascere quando le leggi della comunità sono in contrasto con ordinamenti superiori o quando le istituzioni sono percepite come estremamente distanti. Senza le passioni, o la philìa, infatti, l’uomo non può conoscere lo slancio, la gratuità, la reciprocità dell’apertura alla comunità e al proprio simile. Antigone reclama il suo spazio, il riconoscimento dei suoi valori nello spazio pubblico, proprio come oggi gli immigrati e le fasce sociali più deboli reclamano l’esercizio di una cittadinanza più attiva.
Alla presentazione sono intervenute, oltre all’autrice, M. Camilla Briganti e Laura Moschini, dottorande di ricerca all’Università Roma Tre, l’on. Silvia Costa, Consigliera CNEL e presidente del comitato scientifico Fondazione Risorsa Donna e Laura Palazzani, docente di Filosofia del diritto della LUMSA.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta