Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Rapporto 2005 sulle province del Lazio

Realizzato da EURES Ricerche Economiche e Sociali e UPI Lazio   23/03/2005


Il Rapporto sullo stato delle province del Lazio 2005, realizzato dall’EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con l’UPI Lazio, delinea una crescita della popolazione residente e una tendenza positiva nelle nascite.
Una famiglia su quattro risulta essere composta da un solo membro mentre sono sempre di meno le famiglie numerose. Nel 2003 le presenze straniere hanno raggiunto la cifra considerevole di 330 mila unità, con un picco nella provincia di Latina, anche se circa il 63% dei nuclei familiari è formata da un solo componente.
La sofferenza sociale è evidenziata soprattutto dall’alto numero di sfratti e dall’eccessivo costo della vita che influenza l’acquisto di immobili e di beni di seconda necessità.
Ancora lontana la parità dei sessi nella vita politica: nelle province si assiste ad un incremento percentuale ma la quota totale della rappresentanza femminile non sfiora neanche il 10%. Cresce invece il numero dei donatori di sangue mentre l’esigenza di impegni finalizzati all’incremento del senso civico è condivisa dalla quasi totalità del campione intervistato.
Il rapporto è disponibile presso l'UPI Lazio, via IV Novembre 152, Roma, tel 06.69941905, e-mail: info@upilazio.it
Vai al sito dell'Unione delle Province del Lazio:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta