Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Presentata la Carta dello Sport per tutti

Redatta dal Forum Permanente del Terzo Settore   20/02/2004


Il Forum permanente del terzo settore ha presentato ieri la Carta dei principi dello Sport per tutti, un’occasione di confronto e dibattito che assume perticolare rilievo se si considera che: il 2004 è stato dichiarato l’Anno Europeo dell’Educazione allo Sport, che la città di Roma ospiterà, a Novembre, il X Congresso Mondiale dello Sport per Tutti e che quasi 30 anni fa venne approvata la Carta Europea dello Sport per Tutti (Bruxelles 1975). Con questa giornata, ha esordito Edoardo Patriarca, Portavoce del Forum Permanente del Terzo Settore, vogliamo inaugurare l’Anno Europeo di educazione attraverso lo Sport, che non deve essere solo celebrativo, ma deve portare a dei risultati concreti. Su questo tema, vale la logica bipartisan, non ci sono dimensioni politiche: lo sport di tutti è un bene pubblico e per questo va difeso da tutti.
I temi cardine che la Carta vuole mettere a fuoco sono: la promozione del benessere fisico e spirituale; sostenere la formazione e la capacità di apprendere; affermazione della pratica sociale e l’inclusione contro l’individualismo e l’isolamento; incentivare la pratica dello sport anche per le persone disabili. Leo Leone, Coordinatore del Gruppo di Lavoro Associazionismo Sportivo, ha dichiarato che lo sport per tutti è innanzitutto un diritto di tutti i cittadini, a prescindere dall’età e dalle categorie sociali di appartenenza. Pone al centro la persona e non il risultato. E’ considerato un fattore di sviluppo del welfare locale, segno di autentica democrazia per questo la responsabilità della sue diffusione deve partire dal governo centrale.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta