![]() |
|
||||||
Welfare e Terzo settoreTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. La politica, garanzia di equilibrio socialeDomenico Fisichella, Per un nuovo volontariato quale modello di cittadinanza Fivol 2004 02/10/2004
Il tema della gratuità è antico e strettamente connesso a quello della doverosità. Il cittadino dell’antica Grecia era tenuto a doveri fondamentali come la difesa della polis, l’esercizio delle cariche politiche e il sacerdozio e, considerato che compierli sottraeva tempo al lavoro, fu istituita la cosiddetta mistoforia, cioè un’indennità che permettesse anche ai non abbienti di svolgerli. Tale invenzione ha dunque limitato la gratuità, ma è comunque evidente che, per quanto dovere e gratuità possano non essere in relazione, la storia ci dice il contrario. Così il volontariato non è un’idea che ricorre solo oggi, ma nella sua essenza di dono ha una storia antica: nell’opera di Comte si parla di una economia del dono che rimanda al problema della distribuzione delle risorse.
Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore
|