Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Per i volontari una formazione etica e politica

Giovanni Nervo, Per un nuovo volontariato quale modello di cittadinanza Fivol 2004   02/10/2004


Da trenta anni seguo il mondo del volontariato da due osservatori privilegiati, la Caritas e la Fondazione Zancan e credo che si debba innanzi tutto fare chiarezza su quella che è una deformazione culturale del nostro tempo, quella per cui solidarietà equivale a volontariato. La solidarietà non è un optional, è un diritto/dovere costituzionale: non si tratta di vaga compassione né di superficiale intenerimento, bensì di una determinazione ferma e perseverante di impegnarsi per il bene comune, perché tutti siamo responsabili verso tutti. Come ci si impegna? Attraverso il proprio lavoro, pagando le tasse e con l’impegno politico. Dunque essere solidali è un inderogabile dovere, perché senza solidarietà non si è più buoni cittadini.
Essere volontari, invece, è una libera scelta il cui apporto maggiore non è tanto il produrre una grande quantità di servizi gratuitamente, ma trasferire nel lavoro normale per cui uno è pagato i valori e i comportamenti di disponibilità, di condivisione, di disinteresse, consentendo un riossigenamento dei valori nella comunità. Come favorire questa trasmissione di valori? L’unica strada a mio parere è la formazione, una formazione che non sia solo meramente tecnica, operativa, ma anche etica e politica: Fivol e i Centri di Servizio per il Volontariato hanno sedi e strumenti per farla, per cui gioverebbe che sfruttassero le risorse di cui dispongono anche per questo fine più che per finanziare progetti. Soltanto una solida collaborazione tra Fivol e Centri di Servizio per il Volontariato può fare sì che i contenuti e gli elaborati di questo convegno diventino reale patrimonio dei volontari che operano per i più deboli.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta