![]() |
|
||||||
Welfare e Terzo settoreTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Per i volontari una formazione etica e politicaGiovanni Nervo, Per un nuovo volontariato quale modello di cittadinanza Fivol 2004 02/10/2004
Da trenta anni seguo il mondo del volontariato da due osservatori privilegiati, la Caritas e la Fondazione Zancan e credo che si debba innanzi tutto fare chiarezza su quella che è una deformazione culturale del nostro tempo, quella per cui solidarietà equivale a volontariato. La solidarietà non è un optional, è un diritto/dovere costituzionale: non si tratta di vaga compassione né di superficiale intenerimento, bensì di una determinazione ferma e perseverante di impegnarsi per il bene comune, perché tutti siamo responsabili verso tutti. Come ci si impegna? Attraverso il proprio lavoro, pagando le tasse e con l’impegno politico. Dunque essere solidali è un inderogabile dovere, perché senza solidarietà non si è più buoni cittadini.
Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore
|