Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Vedi alla voce: Solidarietà

Presentato il Dizionario con i cinquanta termini chiave del Terzo settore   29/10/2004


E’ stato presentato il Dizionario della solidarietà, a cura di Mimmo Lucà. Durante la presentazione del volume, Mario Dany de Luca, Presidente Auser Lazio, ha insistito sul valore di una pubblicazione del genere, che inserisce il Terzo settore in una realtà sistemica, conclusa. Le parole chiave contenute all’interno del dizionario forniscono un’utile visione d’insieme.
In effetti, oltre a costituire un valido strumento di analisi, questo testo è la testimonianza di un cambiamento della società. Luigi De Vittorio, Vice presidente nazionale Auser, lo ha definito come l’espressione di una cultura altra rispetto a quella prevalente, l’operato del terzo settore come contributo di qualità.
Sull’importanza di diffondere questi contenuti si è espresso Renzo Razzano, Presidente di Spes, Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio, dichiarando che le parole chiave del volontariato sono state ordinate in maniera sistemica per creare un patrimonio condiviso. Tuttavia, bisogna cercare altri mezzi di promozione, vivere queste iniziative anche nel confronto con la gente.
Mimmo Lucà, Responsabile Ds per l’Associazionismo e il terzo settore, nonché curatore del libro, ha concluso con la frase: La democrazia è povera senza i soggetti del volontariato.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta