Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Welfare e povertà

Nel XXXVIII Rapporto del Censis per il 2004   06/12/2004


Il XXXVIII Rapporto del Censis sulla Situazione Sociale del Paese 2004 disegna, nel campo del welfare e dei servizi socio-assistenziali al cittadino, una mappa complessa che rivela differenziazioni importanti.
L’88,5% del campione ha avuto un contatto diretto o indiretto con le strutture ospedaliere e le valuta positivamente, ma la percentuale di coloro che le ritengono insostituibili per la cura della maggior parte delle malattie si attesta al 41,6%.
Il soggetto pubblico ricopre nel campo dell’assistenza agli anziani non autosufficienti un ruolo marginale: solo il 5,5% dei casi, su un totale del 31,5% di anziani che ricevono una qualche forma di aiuto, sono seguiti dai servizi pubblici.
La povertà relativa si allarga alle famiglie monogenitoriali e agli anziani interessando il 10,6% dei nuclei familiari mentre solo l’11% degli italiani considera la pensione come il problema più importante, contro il 45% preoccupato dall’inflazione e il 34% dalla disoccupazione.
In testa alla graduatoria delle regioni per creazione di valore sociale e neolocalismi si colloca il Lazio, anche se nelle amministrazioni regionali è ancora radicato un modello tradizionale di rapporto con i territori locali, che si riflette in una brusca caduta della fiducia da parte degli italiani verso le Regioni.
Per visualizzare il rapporto:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta