Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Ottavo Rapporto del Cisf sulla Famiglia in Italia

Famiglia e capitale sociale nella società italiana   10/11/2003


Presentato l’Ottavo Rapporto del Cisf sulla Famiglia in Italia dal titolo Famiglia e capitale sociale nella società italiana, la prima indagine empirica rappresentativa della popolazione italiana, curata da Pierpaolo Donati.
Dalla ricerca emerge che la società contemporanea riscopre il valore del capitale sociale, inteso come patrimonio e risorsa culturale che sostiene le relazioni di fiducia, di cooperazione e reciprocità fra le persone.
Per quanto il concetto di capitale sociale sia ancora in via di definizione, esso allude a qualcosa che è essenziale per evitare la disumanizzazione della vita sociale. Quello che di innovativo viene messo in luce è la famiglia come soggetto generatore di capitale sociale, cruciale per il benessere delle persone e delle comunità. Si constata che sono le famiglie meno frammentate e più solidali ad essere maggiormente capaci di dare vita ad un effettivo capitale sociale complessivo della società, mentre le altre forme familiari non contribuiscono alla creazione di capitale sociale, ma anzi lo consumano.

Per saperne di più

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta