![]() |
|
||||||
Welfare e Terzo settoreTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Beni comuni: verso patti di collaborazione tra cittadini e amministrazioneAssemblea pubblica‚ martedì 13 luglio in III Municipio 12/07/2021
Martedì 13 luglio‚ alle ore 21:00‚ presso la scalinata di Via Monte Meta‚ si terrà l’assemblea pubblica “Beni comuni: verso patti di collaborazione tra cittadini e amministrazione”. Durante l'incontro si parlerà del tentativo di realizzare a Roma una prima applicazione locale della Legge regionale 10/2019 sui beni comuni. L’articolo 118 della Costituzione Italiana prevede che gli enti territoriali “favoriscano l’autonoma iniziativa dei cittadini‚ singoli ed associati‚ per lo svolgimento di attività di interesse generale‚ sulla base del principio di sussidiarietà”. Proprio in attuazione di tale principio di sussidiarietà orizzontale‚ la Regione Lazio ha approvato nel 2019 la legge sulla “Promozione dell’amministrazione condivisa dei beni comuni”‚ che prevede il “patto di collaborazione” quale strumento con cui l’amministrazione e i cittadini attivi definiscono consensualmente gli obiettivi‚ le attività e le modalità di realizzazione degli interventi di amministrazione condivisa. Dopo alcuni mesi di analisi delle esperienze che in giro per il Paese in questi anni si sono sviluppate‚ si è avviata una prima sperimentazione municipale di promozione dell’amministrazione condivisa dei Beni Comuni a partire dal riconoscimento del valore sociale del Laboratorio Puzzle del Tufello. Questo progetto sociale‚ rappresentato dalle attività svolte nell’edificio di via Monte Meta 21‚ ha costituito negli anni‚ per centinaia di giovani e meno giovani‚ una forma importante di mutualismo e welfare dal basso‚ un aiuto ed una risposta concreta a bisogni emergenti espressione di vecchie e nuove vulnerabilità sociali. Di fatto ha posto in essere‚ nel territorio‚ un esempio di rigenerazione di un bene comune‚ una concreta esperienza di partecipazione‚ uno strumento per la costruzione di legami di comunità. L'amministrazione municipale ha così deciso di considerare di interesse pubblico il progetto e le attività di Puzzle‚ riconoscendole come “bene comune” per il loro valore sociale e di far sì che tali progetti e attività possano essere svolte nell’ambito di un percorso di amministrazione condivisa tra amministrazione e cittadini e in un contesto riqualificato. Per questo è stato avviato un percorso di coprogettazione che ha portato alla elaborazione della bozza di un patto di collaborazione con l’associazione Meta21 a.p.s. per l’amministrazione condivisa della porzione dell’immobile di Via Monte Meta 21 in carico al Municipio Roma III. Bozza approvata dalla Giunta e ora proposta da questa alla approvazione del Consiglio municipale.
Giovanni Caudo - Presidente III Municipio di Roma Marta Leonori – Consigliera Regione Lazio che ha lavorato alla stesura della legge Marta Bonafoni – Consigliera Regione Lazio che ha lavorato alla stesura della legge Gianluca Dicandia - Labpuzzle
Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore
|