Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Festeggia il tuo Natale con ReFoodGees – Roma Salva Cibo

Un supporto per sostenere l’associazione nella riduzione dello spreco alimentare nel Nuovo Mercato Esquilino   11/12/2020


Il progetto RomaSalvaCibo dell'Associazione ReFoodGees nasce dalla volontà di mettere in atto pratiche di solidarietà e condivisione‚ a partire da tre direttrici: ridurre lo spreco alimentare‚ contrastare le discriminazioni‚ promuovere un'economia solidale e circolare.

Iniziato nel settembre 2017 al mercato rionale dell’Alberone‚ da ottobre 2018 si è esteso al Nuovo Mercato Esquilino. Il gruppo‚ chiamato “ReFoodGees” perché comprende anche rifugiati e richiedenti asilo‚ raccoglie cibo invenduto e lo distribuisce gratuitamente al Nuovo Mercato Esquilino. Ogni sabato evita che vengano gettate grandi quantità di cibo che oscillano tra 500 kg e oltre 1 tonnellata.

Col tempo‚ grazie a tutti i volontari e commercianti che aiutano l'associazione‚ al Nuovo Mercato Esquilino è stata aggiunta la raccolta di prodotti da forno‚ libri‚ giocattoli e vestiti per bambini e la realizzazione di attività artistiche‚ ludiche e ri-creative. Sono così riusciti a creare‚ nei mercati in cui opera‚ degli spazi di socializzazione‚ dei luoghi di condivisione‚ di incontro e di gioco.

I mercati‚ storicamente crocevia di persone‚ storie‚ affari‚ sono il luogo ideale per favorire incontri‚ relazioni e scambi di beni‚ idee ed esperienze. Spesso‚ però‚ nei mercati grandi quantità di cibo ancora commestibile vengono gettate‚ in quanto eccedenze di produzione o alimenti troppo maturi per essere venduti nei giorni successivi. Perciò il gruppo raccoglie cibo invenduto e lo distribuisce gratuitamente.

Ma‚ oltre a questo‚ l’ambizione è creare uno spazio di aggregazione‚ attorno ad alcuni obiettivi:

  • Costruire una rete solidale tra le persone che frequentano il mercato‚ così da renderlo un luogo di socializzazione e contrasto all’esclusione e alle discriminazioni.
  • Offrire sostegno e opportunità a quanti si trovano in situazioni di vulnerabilità sociale ed economica.
  • Estendere e ampliare le attività in modo da favorire l’ inclusione sociale e lavorativa delle persone coinvolte.
  • Avviare attività di lavorazione e offerta a prezzi sociali delle materie prime recuperate‚ ispirate ai saperi e alle ricette delle “cucine popolari” di tutto il mondo.
  • Contrastare lo spreco alimentare e ridurre la produzione di rifiuti organici‚ alleggerendo i costi economici e ambientali legati allo smaltimento dei rifiuti.
  • Promuovere la raccolta differenziata e il riciclo‚ anche attraverso la trasformazione artistica delle materie non utilizzate.

Per portare avanti le proprie attività l'associazione ha bisogno di un sostegno economico e per questo chiede‚ in occasione del Natale‚ una donazione a fronte della quale il donatore riceverà un regalo solidale‚ di qualità e realizzato da realtà che sono particolarmente attente alla sostenibilità ambientale.

Visita la pagina della campagna sulla piattaforma Produzioni dal Basso.

Per informazioni e chiarimenti è possibile inviare una mail a romasalvacibo@gmail.com

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta