Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Qualità Sociale del Terzo Settore

Resoconto della Giornata di Studio organizzata dalla Comunità Massimo di Anzio   07/02/2005


Ha ottenuto il pieno coinvolgimento delle associazioni di volontariato del territorio la Giornata di Studio sulla Qualità Sociale del Terzo Settore, organizzata dall’Associazione Capodarco di Roma e dalla Comunità Massimo di Anzio. Un’iniziativa simbolo della capacità progettuale e propositiva delle organizzazioni del Terzo Settore, che, come ha specificato Marcello Armocida, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Nettuno, offrono quotidianamente una risposta alle problematiche che la politica non riesce a risolvere autonomamente.
La qualità sociale ha come presupposto il lavoro di rete, ha sottolineato Pina Rozzo, dalla Città Visibile di Roma, in cui prioritario é il coinvolgimento del cittadino nei servizi, per giungere ad una valutazione finale racchiusa nella Carta dei Servizi e nel Bilancio Sociale. Marco Veronesi, Capodarco di Roma, ha presentato il Sistema di Qualità Sociale (SAQS): L’accreditamento deve diventare per gli enti non profit un’occasione per definire la propria identità. Solo riconoscendo il proprio operato l’associazione può chiedere di essere riconosciuta. Per il futuro, l’obiettivo è organizzare ulteriori incontri sull’applicazione del modello SAQS.
(Fonte: Newsletter Comunità Massimo del 16 febbraio 2005)

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta