![]() |
|
||||||
Welfare e Terzo settoreTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Il Decreto Crescita lascia più tempo per gli statuti e alleggerisce gli obblighi per gli Enti del Terzo settoreL’adeguamento degli statuti dovrà avvenire entro il 30 giugno 2020. Gli ETS sono esonerati dagli obblighi previsti dall’equiparazione ai partiti politici. 28/06/2019
Con l’approvazione del Decreto Legge Crescita‚ avvenuta il 27 giugno al Senato‚ è diventata ufficiale la proroga per l’adeguamento degli statuti per le Onlus‚ per le organizzazioni di volontariato e per le associazioni di promozione sociale: dal 3 agosto 2019 la data è stata spostata al 30 giugno 2020 e l’adeguamento si può fare utilizzando procedure semplificate. La modifica interviene in deroga al Codice del Terzo settore (art. 101 comma 2) e riguarda anche le bande musicali e le imprese sociali (la scadenza per queste ultime era stata fissata per lo scorso 28 febbraio 2019). Un problema potrebbe nascere dal fatto che la nuova scadenza non è ancorata all’attivazione del Registro unico nazionale del Terzo settore‚ che potrebbe essere realtà prima del 30 giugno. Il Decreto modifica anche la norma che nella cosiddetta legge “Spazza corrotti” (n.3 del 9 gennaio 2019)‚ modificando la normativa sul finanziamento dei partiti politici (d.l. 149/2013)‚ che di fatto li equiparava a fondazioni‚ associazioni e comitati. L’equiparazione cade per organizzazioni di volontariato‚ associazioni di promozione sociale e Onlus – che già assolvono agli obblighi di trasparenza essendo iscritti al Registro unico nazionale del Terzo settore – e per fondazioni‚ associazioni e comitati appartenenti alle confessioni religiose. Per le associazioni‚ le fondazioni e i comitati che non si sono costituiti in ETS e quindi non sono iscritti al Registro gli obblighi rimangono ma vengono ridefiniti i criteri di equiparazione ai partiti politici. Per ulteriori informazioni‚ vedi la notizia sul sito del CSVnet
Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore
|