![]() |
|
||||||
Welfare e Terzo settoreTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. L’evoluzione della mente criminaleUn convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria 08/05/2019
L’evoluzione della mente criminale è questo il tema del convegno che viene organizzato mercoledì 22 maggio alle ore 17.00 dall’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria. Ecco il programma del pomeriggio: Apertura: Inno d’Italia e del Corpo di polizia penitenziaria cantato dal coro dei bambini “Campanelle colorate” diretto da Livia Cangialosi - Coro LIS “Accademia Europea Sordi” direttrice artistica dott.ssa Laura Santarelli Prof. Vincenzo Mastronardi Psichiatra‚ Criminologo Clinico‚ Docente del Corso di Laurea Magistrale in Investigazione‚ Criminalità e Sicurezza Internazionale della UNINT (Università degli Studi Internazionali di Roma) "Il nuovo Uomo Delinquente" Dott.ssa Roberta Bruzzone Psicologa forense e criminologa investigativa Presidente Accademia internazionale delle Scienze Forensi “Dalla scena del crimine al profilo di personalità: l’applicazione del criminal profiling in ambito investigativo” Prof. Pasquale Bronzo Ricercatore‚ Sapienza Università di Roma "Passato presente e futuro del lavoro penitenziario" Avv. Domenico Naccari Avvocato penalista “Garanzie e difesa nel processo penale” Dott. Giovanni Passaro Vice Presidente ANPPE Sezione Roma‚ Criminologo‚ Ispettore Polizia Penitenziaria “Tatuaggi sulla persona detenuta” Modera la Dott.ss Benedetta Bertini‚ TeleRoma 56 Il convegno‚ gratuito‚ si svolgerà presso l’Aula Magna Scuola Formazione “Giovanni Falcone” in Via di Brava‚ 99 a Roma. Per accreditarsi è obbligatorio farlo scrivendo a: roma@anppe.it
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore
|