Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Cosa è il microcredito?

Uno strumento economico flessibile per combattere la povertà   11/02/2005


Il microcredito è un’attività finanziaria, nata e diffusasi soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, volta alla concessione di piccoli prestiti, o contributi in servizi, a soggetti privi di risorse materiali che non hanno accesso al credito ordinario per le dimensioni limitate della richiesta e/o la mancanza di garanzie adeguate rispetto agli standard bancari.
Attraverso un garante e un fondo creato appositamente, la restituzione può avvenire a piccole tranches, con interessi bassi, permettendo così di finanziare piccole attività o avviare progetti di auto-impiego che rompono il ciclo vizioso di povertà imposto dal credito usuraio e determinano un miglioramento delle condizioni di vita della comunità.
I programmi di microcredito possono essere assai flessibili e prevedere ad esempio una combinazione di servizi accanto all’emissione del prestito finanziario, come la formazione tecnica e gestionale, la creazione di reti commerciali, le condizioni per la raccolta di risparmio al fine di rendere autostenibile il programma.
Al momento tali programmi raggiungono dieci milioni di poveri nel mondo e si vanno diffondendo con successo anche nei Paesi sviluppati.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta