![]() |
|
||||||
Welfare e Terzo settoreTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. NetFood: Networking for Food ChallengeUna piattaforma per le eccedenze alimentari 27/11/2018
Il 4 Dicembre alle ore 10.00 presso la Sala Bariatinsky – Palazzo Chigi‚ Ariccia ci sarà un incontro che riguarda la realizzazione della piattaforma di raccordo e gestione per il recupero e ridistribuzione delle eccedenze che rappresenta un passaggio importante per il nostro territorio. Il NetFood è un progetto cofinanziato dal ministero delle politiche agricole‚ alimentari e forestali (mipaaf). Attraverso una piattaforma online il progetto sta sviluppando un sistema integrato in grado di mettere in collegamento tutti i principali protagonisti della filiera di raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari‚ in modo da allargare e rendere efficente la raccolta e da rendere disponibile il prima possibile il surplus di cibo per chi ne ha bisogno. I Comuni coinvolti in “NETFOOD” (Albano Laziale e Ariccia) giocano un ruolo importante nell’ambito nelle attività di progetto‚ permettendo ai partner di individuare rapidamente nuove famiglie indigenti‚ in particolare sulla base del reddito e promuovendo sui loro territori di riferimento la guida che illustra come e chi può aver diritto agli incentivi introdotti dalla Legge Gadda del 2016 per favorire l’uso responsabile e sostenibile delle risorse alimentari e l’abbattimento conseguente di ogni spreco. NETFOOD dimostra che si possono attuare pratiche di sostenibilità con successo e con sforzi economici limitati‚ grazie alla sinergia tra pubblico e privato‚ profit e no profit‚ andando a colpire lo spreco alimentare‚ con un vantaggio enorme per l’ambiente e per le persone più povere con una distribuzione più equa e sostenibile delle risorse‚ in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dall’ONU.
Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore
|